Perché venerdì 17 porta sfiga?

Domanda di: Gaetano Bianco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (70 voti)

In particolare il venerdì 17 è una ricorrenza considerata particolarmente sfortunata, in quanto unione di due elementi negativi: il venerdì (dal Venerdì Santo, giorno della morte di Gesù) e il numero 17.

Perché il 17 di venerdì porta sfortuna?

Perché il 17

Per alcuni il motivo sta nel fatto che il 17, in numeri romani, si scriva XVII che anagrammato diventa VIXI, cioè ho «vissuto», «la mia vita è finita» e dunque sarebbe un presagio di morte.

Perché il 17 porta sfortuna in Italia?

Secondo altre teorie il 17 è associato alla battaglia della foresta di Teutoburgo nel 9 d.C. una delle più grandi sconfitte dell'impero romano, quando furono distrutte tre legioni la XVII, XVII e XIX, con i tre numeri che non furono poi più usati per le legioni. Il 17 è associato alla sfortuna nella smorfia napoletana.

Cosa non bisogna fare il venerdì 17?

Venerdì 17, le cose da non fare per i più superstiziosi

Non solo: di venerdì 17, se vi cadono le forbici, prima di raccoglierle, calpestatele con il piede per annullare il presagio. Non appoggiate le grucce sul letto. Non scendete dal letto dalla parte sinistra.

Cosa porta sfortuna venerdì 17 o 13?

Venerdì 17 in Italia

Nella cultura di massa italiana, si considera sfortunato più venerdì 17 che venerdì 13. L'origine di questa credenza può farsi risalire alla scrittura del "17" in numeri romani: XVII.

Perchè Venerdì 17 porta sfortuna?