VIDEO
Trovate 42 domande correlate
Quando il cashmere fa i pallini?
Per “peeling” si intende la comparsa di pallini sulla superficie del capo. Con lo strofinio della maglia, le piccolissime fibre superficiali tipiche del cachemire sfuggono al filo in quanto non fissate completamente durante il processo di torsione, provocando, appunto questi antiestetici pallini.
Qual è la lana più calda in assoluto?
Calore: L' Alpaca e la lana Merino sono entrambe molto alte nella scala del calore. Poiché entrambi i materiali hanno scaglie e una forma ondulata e irregolare, intrappolano l'aria nelle tasche delle fibre.
Quanto costa un maglione 100% cashmere?
Il maglione in cashmere acquistato nelle grandi catene d'abbigliamento, spesso realizzato nei Paesi emergenti, costa in media 70-80 euro.
Cosa significa cashmere 2 fili?
Un filo vs due fili di Cashmere due fili significa due fili di filato attorcigliati insieme per una maglia più resistente e più stretta che renderà il vostro capo più pulito e consistente alla vista e al tatto.
Quanto costa il puro cashmere?
Mediamente infatti il prezzo di un chilo di filato di cashmere si aggira tra i 160 e i 170 euro, esclusa la manodopera.
Come si lava il cachemire?
Sì, si possono lavare i capi in cashmere in lavatrice. Aggiungete una piccolissima quantità di detersivo delicato per lana. Selezionate un programma breve per lana o per capi delicati con una temperatura mai superiore ai 30°C. Escludete la centrifuga, altrimenti, se possibile, impostarla a bassi giri (400).
Che cosa è il cashmere rigenerato?
Che cos'è il cashmere rigenerato Rigenerare il cashmere vuol dire prendere scarti di produzione e vecchi indumenti in cashmere e sottoporli ad un nuovo processo di lavorazione per ottenere rocche di filato rigenerato con cui realizzare nuovi prodotti.
Che differenza c'è tra lana e cashmere?
La prima grande differenza tra la lana merino e il cachemire è la provenienza: il cachemire proviene dal vello di una razza particolare di capra, la Hircus, originaria del Kashmir, regione storica attualmente divisa tra India, Pakistan e Cina, mentre la lana merino proviene da quello dell'omonima pecora Merino.
Quanto dura un maglione di cashmere?
Se parliamo di maglioni in lana pura o mix sintetico, possiamo usarli fino a 5 volte prima di buttarli in lavatrice. Se, invece, parliamo di cachemire, lana misto cotone o lana misto seta, andrebbero già lavati dopo 2 - massimo 4 utilizzi.
Perché il cashmere costa così tanto?
Perchè il cashmere è più costoso rispetto ad altri tipi di lana? La ragione è semplice. La fibra naturale è rara e preziosa, perché gli animali dai quali viene ricavata vivono in particolari aree geografiche contraddistinte da altrettanto particolari condizioni climatiche.
Quanto costa un metro di cashmere?
€153,00 /mt.
Cosa vuol dire finezza 7?
con la macchina finezza 18 si lavorano filati che misurano circa 30000 metri in 1 kg di filato. con la macchina finezza 12 si lavorano filati che misurano circa 15000 metri in 1 kg di filato. macchina finezza 7-8 filato di circa 7000-8000 metri.
Quanti fili può avere il cashmere?
Un pull di cashmere può essere fatto da 2 fili, da 4 fili, da 6 fili e da 12 fili, determinandone spessore e peso.
Chi produce il cashmere in Italia?
Tra i principali trasformatori di cashmere di lusso situati in questo distretto esistono Loro Piana (che fa parte del gruppo LVMH), Lanificio Colombo, Zegna e Piacenza Cashmere; altri grandi produttori italiani di capi in cashmere si trovano nel distretto tessile dell'Umbria tra cui Brunello Cucinelli.
Perché Loro Piana costa così tanto?
Siamo un marchio di alta gamma con un posizionamento di prezzo molto alto. Non solo perché usiamo le materie prime più preziose, anche per quanto riguarda seta e lino, ad esempio, ma anche perché sentiamo la responsabilità di “capofiliera”.
Come riconoscere un maglione di cashmere?
La prima regola è, certamente, controllare l'etichetta cucita all'interno dell'indumento. Un capo sarà in puro cashmere soltanto quando la dicitura riportata sull'etichetta sarà “100% cashmere”. Da evitare, quindi, maglioni in cashmirette o che riportino in etichetta la dicitura “50% cashmere e 50% lana”.
Qual è la lana più pregiata al mondo?
La Lana più Pregiata del Mondo di Black Sheep Wool Art
8° LANA DI MOHAIR. 7°: LANA DI PECORA MERINO. 6°: LANA DI CAMMELLO. 5°: LANA DI YAK. 4°: LANA DI ALPACA. 3°: LANA CACHEMIRE o CASHMERE. 2°: LANA DI ANGORA. 1° LANA DI VIGOGNA (o Vicuña)
Qual è il tessuto più costoso al mondo?
La fibra tessile più pregiata ed esclusiva al mondo deriva dal più piccolo dei camelidi sudamericani: la vicuña. L'80% di questa specie protetta, di cui oggi se ne contano circa 180.000 esemplari, vive sulle Ande, in enormi allevamenti che ne permettono la vita allo stato brado.
Quale lana è più pregiata?
La lana di vigogna era già conosciuta al tempo degli Inca che la utilizzavano per creare capi di abbigliamento per i sovrani e ancora oggi è considerato il filato più pregiato e costoso del mondo.