Qual è il cognome più raro in Italia?

Domanda di: Alighiero Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (68 voti)

Rarissimi gli italiani cognominati Bavarese, Budino, Crumiri, Millefoglie, Pandolce, Pandoro e Zabaione.

Qual è il cognome più raro al mondo?

Dato che non sono molti in famiglia, il cognome "Mountbatten-Windsor" potrebbe essere probabilmente uno dei cognomi più rari attualmente in uso.

Qual è il cognome meno diffuso in Italia?

Intraina: Segnalato da Marcello Intraina, sarebbe il 2.560.218esimo cognome al mondo e il 96.154esimo in Italia, con solo 23 presenze. Essendo diffuso soprattutto in Lombardia, lo assocerei al consimile Introini e dunque, come quest'ultimo, deriverebbe dal nome di una frazione del comune di Solaro, nel milanese.

Qual è il cognome più corto?

E (in Cinese 鄂, è) è uno dei 100 cognomi più diffusi in Cina. L'origine di questo cognome è sconosciuto. Ci sono dei dizionari dei nomi cinesi che dicono che questo cognome sia nato in Wuchang mentre altri dicono che sia nato in Shanxi.

Quali sono i cognomi più rari?

Rarissimi gli italiani cognominati Bavarese, Budino, Crumiri, Millefoglie, Pandolce, Pandoro e Zabaione.

Quali sono i Cognomi più diffusi in Italia? Ecco la Classifica Ufficiale e la loro ORIGINE 🤓