Quali sono i migliori cracker?

Domanda di: Dr. Sue ellen Piras  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (22 voti)

I migliori cracker salati del test sono RISO SCOTTI I BIO LEGGERI, CRACKER 100% DI RISO BIO con un punteggio di 67 e al secondo posto della classifica troviamo i MULINO BIANCO CRACKER NON SALATI con un punteggio di 60. Entrambi hanno un prezzo medio a porzione di 1.00 euro.

Quali cracker mangiare?

Chi è a dieta predilige i cracker integrali e quelli non salati in superficie, in modo da limitare le calorie, tuttavia esistono anche alternative meno grasse come le gallette di riso che, se abbinate alla frutta, costituiscono un ottimo spuntino che non appesantisce.

Quali sono i cracker meno grassi?

Leggermente diversi sono i cracker Magretti Galbusera che hanno il minor numero di calorie e un tenore di grassi 8 volte inferiore rispetto agli altri (1,5 g), e solo 0,4 g di saturi.

A cosa fanno bene i cracker?

Il colesterolo è assente e le fibre più che soddisfacenti. Per quel che concerne le vitamine, i crackers salati non sembrano contenerne livelli degni di nota; sembrano essere maggiormente presenti la B1 (tiamina), la PP (niacina) e la E (tocoferoli).

Cosa succede se mangi troppi crackers?

I grassi idrogenati, infatti, contribuiscono ad aumentare il rischio di malattie cardiovascolari. In particolare, incidono negativamente sui livelli di colesterolo innalzando i livelli di colesterolo LDL e riducendo il colesterolo buono (HDL).

Cracker, li mangi per stare in linea? - #ProiettiliInformativi #112