VIDEO
Trovate 36 domande correlate
Come si chiama la persona che accusa?
Le parti di un processo In sintesi, sono parti necessarie il Pubblico Ministero (che rappresenta l'accusa) e l'imputato, ovvero l'accusato, che si costituisce mediante il difensore.
Chi sostiene l'accusa?
Pubblico ministero. Magistrato che svolge le indagini preliminari e sostiene l'accusa in giudizio davanti al Tribunale.
Qual è il contrario di amore?
affezione, amorevolezza, attaccamento, bene, inclinazione, predilezione, trasporto. ↔ disamore, freddezza, indifferenza. ↑ animosità, astio, avversione, odio, ostilità. Espressioni: amore di sé ≈ egocentrismo, egoismo.
Qual è l'opposto di timido?
↔ affabile, disinibito, disinvolto, estroverso, socievole. ↑ grintoso, impudente, sfacciato, sfrontato, sicuro di sé.
Qual è il contrario di più cattivo?
Contrari di cattivo
buono, generoso, mite, gustoso, benigno. piacevole.
Qual è il contrario no?
‖ negazione. ↔ accettazione, assenso, consenso, sì. ‖ affermazione.
Qual è l'opposto di Gentile?
carino, civile, cordiale, cortese, (non com.) costumato, educato, garbato, urbano. ↔ cafone, incivile, inurbano, maleducato, scortese, scostumato, screanzato, sgarbato, villano.
Qual è il contrario di Down?
contrari normale, normodotato.
Qual è il contrario di addebito?
- 1. [l'ascrivere a debito] ≈ addebitamento. ↔ ‖ *accreditamento, *accredito, bonifico.
Qual è il contrario di insipido?
sciocco, scipito. ↑ insapore. ↔ gustoso, sapido, saporito. 2.
Qual è il sinonimo di illazione?
[giudizio ottenuto per via deduttiva] ≈ deduzione, inferenza. b. [supposizione indebita, non giustificata: queste sono solo i.!] ≈ ‖ insinuazione, teorema.
Qual è il contrario di impulsivo?
≈ irriflessivo, istintivo, passionale, precipitoso. ‖ focoso, sanguigno. ↔ meditativo, pacato, posato, riflessivo.
Qual è il contrario di simpatico?
gradevole, attraente, cordiale, piacente, piacevole, amabile, affabile, divertente, estroverso, interessante, espansivo, amichevole. CONTR antipatico, sgradevole, odioso, repellente.
Qual è il contrario di coraggio?
↑ eroicità, eroismo. ‖ avventatezza, baldanza, spavalderia, sventatezza, temerarietà. ↔ codardia, (fam.) fifa, paura, pavidità, pusillanimità, timore, vigliaccheria, viltà.
Qual è il contrario di amicizia?
‖ affiatamento, affinità, confidenza, dimestichezza, fratellanza, simpatia. ↔ antipatia, avversione, inimicizia, malevolenza, ostilità. ▲ Locuz.
Quando sei amore?
Salve Valentino, chiamata anche festa di Santo Valentino, è una ricorrenza dedicata agli innamorati e si celebra ogni anno il 14 febbraio. È nata come festa cristiana in onore di un martire cristiano di nome Valentino di Terni.
Qual è il contrario di libertà?
[condizione politica di un popolo o una nazione non soggetti a un potere estraneo] ≈ autodeterminazione, autonomia, indipendenza, sovranità. ↔ giogo, oppressione, schiavitù, (lett.) servaggio, servitù, sottomissione.
Cosa fare se qualcuno ti accusa?
Come anticipato in premessa, se sei stato accusato ingiustamente di un reato, puoi sporgere una controquerela per calunnia. Nel processo penale che verrà intrapreso contro il calunniatore potrai costituirti parte civile e chiedere il risarcimento del danno subito.
Chi accusa deve provare i fatti?
Se i fatti non sono provati, il giudice civile deve respingere la domanda, senza la possibilità di ricorrere, mentre nel giudizio penale, per lo stesso principio è compito di chi accusa portare le prove delle proprie affermazioni, non di chi si difende.
Quando l'accusa non è credibile?
Un'accusa non è credibile quando la persona offesa riferisce una storia illogica e al di fuori della comune esperienza.