Come richiedere bonus mamma 2023?

Domanda di: Edipo D'amico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (47 voti)

Per ricevere l'assegno di maternità dei Comuni 2023, bisogna presentare una domanda all'ufficio del protocollo, o all'ufficio preposto, del municipio di residenza. I tempi di pagamento del Comune sono abbastanza lunghi. Nella maggior parte dei casi dai 60 ai 120 giorni dalla data della domanda.

Cosa spetta per chi partorisce nel 2023?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Cosa spetta ad una donna in gravidanza 2023?

COS'È L'ASSEGNO DI MATERNITÀ DEI COMUNI 2023

Perciò, per l'anno 2023, se spettante nella misura intera l'assegno ammonta a 383,46 euro e il tetto dell'ISEE, oltre cui non spetta, è fissato a 19.185,13 euro.

Come richiedere il bonus mamma 2023?

La domanda deve essere presentata al proprio Comune di residenza entro 6 mesi dalla nascita del figlio o figli, può essere richiesto anche da chi riceve un affidamento o adozione. L'erogazione finale del bonus è sostenuta dal Comune.

Quali documenti servono per fare il bonus mamma?

Quali sono i documenti necessari per completare la richiesta?
  • Copia carta d'identità;
  • Copia codice fiscale;
  • Certificato telematico del medico che attesti la settimana di gestazione.
  • Codice Fiscale del Nascituro, se il bambino è già nato.

9 BONUS PER LA FAMIGLIA NEL 2023! ULTIME NEWS! TUTTI I DETTAGLI! DOMANDA, IMPORTI, SCADENZE!