VIDEO
Trovate 31 domande correlate
Qual è il contrario di preciso?
CONTR diverso, differente || impreciso, confusionario, caotico, disordinato, trascurato, sciatto || vago, ambiguo, equivoco, nebuloso, approssimativo.
Come si dice quando uno è preciso?
agg esatto, giusto, uguale, identico, medesimo | accurato, meticoloso, ordinato, scrupoloso, attento, rigoroso, solerte, puntuale, diligente, perfetto | chiaro, categorico, indiscutibile, inequivocabile.
Che differenza c'è tra analogico e digitale?
Un segnale analogico trasmette i dati sotto forma di onda mentre un segnale digitale trasmette i dati in forma binaria, cioè sotto forma di bit. Il miglior esempio di un segnale analogico è una voce umana e il miglior esempio di un segnale digitale è la trasmissione di dati in un computer.
Perché il digitale è meglio dell analogico?
Il digitale può essere immune al rumore senza indebolirsi durante la trasmissione e il ciclo di scrittura/lettura. L'hardware analogico non è flessibile mentre l'hardware digitale è flessibile nell'implementazione.
Qual è la differenza tra orologio analogico e digitale?
La differenza sostanziale fra queste due tipologie è che nei digitali si ha una visualizzazione di ore e minuti sul quadrante numerico, senza lancette. Negli analogici invece la visualizzazione è con le classiche lancette.
Come si chiama il passaggio da analogico a digitale?
La transizione alla televisione digitale è il processo di passaggio dalla televisione analogica alla televisione digitale.
Cosa si intende per digital?
Il termine deriva dall'inglese digit, che significa cifra, che in questo caso si tratta del codice binario, ovvero un sistema numerico che contiene solo i numeri 0 e 1, che a sua volta deriva dal latino digitus, che significa "dito": con le dita infatti si contano i numeri.
Che cosa è il digitale?
Essere digitali, come dicevamo, significa avere la possibilità di analizzare dati, di avere gestione, scalabilità e mobilità.
Quando due oggetti sono analoghi?
di ἀνάλογος «analogo»]. – 1. Rapporto di somiglianza tra due oggetti, tale che dall'eguaglianza o somiglianza constatata tra alcuni elementi di tali oggetti si possa dedurre l'eguaglianza o somiglianza anche di tutti gli altri loro elementi.
Quando si usa l'analogia?
L'analogia serve ad esprimere un procedimento mentale per cui, davanti a due elementi che si somigliano o hanno delle caratteristiche in comune, tendiamo a stabilire, in modo del tutto arbitrario, un'identità.
Qual è il sinonimo di oltraggiato?
- [fare una grave offesa: o. l'onore, la memoria di qualcuno] ≈ dileggiare, disonorare, ingiuriare, insultare, offendere, vilipendere, vituperare.
Come si chiama il nuovo sistema TV?
Il DVB-T2 è il nuovo standard del segnale televisivo del digitale terrestre.
Perché scattare in analogico?
Chi scattava con l'analogico in fase di sviluppo o stampa riusciva a correggere ben più di qualche errore. Attraverso tempi di sviluppo un po' più lunghi rispetto al solito o nella gestione della stampa si riusciva a recuperare molto nelle immagini realizzate, come ad esempio gli errori di esposizione.
In che anno si è passati dall analogico al digitale?
L'allora ministro delle comunicazioni Paolo Gentiloni (Governo Prodi II) aveva anche indicato come data realistica per la chiusura della TV analogica il 2012, data ultima imposta dall'Unione europea per il passaggio definitivo al digitale. Il 4 luglio 2012 l'Italia ha terminato il passaggio al digitale terrestre.
Cosa è l'originale analogico?
E' considerato originale analogico il documento nella sua redazione definitiva, perfetta ed autentica negli elementi formali e sostanziali, comprendente tutti gli elementi di garanzia e di informazione, del mittente e del destinatario e dotato di firma autografa.
Cosa significa analogico sulla tv?
La televisione analogica, o TV analogica, è la televisione rappresentata in forma analogica ovvero che fa uso di tecniche di trasmissione analogica per la trasmissione dei relativi segnali informativi audio e video e dati da parte delle emittenti televisive.
Quali sono i dispositivi analogici?
I dispositivi analogici raccolgono, elaborano, trasmettono e comunicano segnali in forma continua (strumenti a indice, amplificatori, filtri, ecc.). Fra questi il calcolatore analogico effettua calcoli (somme, moltiplicazioni, integrazioni, ecc.)
Come dire ok senza dirlo?
Le migliori alternative italiane alla parola “ok”
1) va bene/ d'accordo. ... 2) (ma) certo/altroché ... 3) ho capito/ha senso/tutto chiaro. ... 4) (ci) siamo intesi/perfetto/ abbiamo un accordo/ mi sembra eccellente. ... 5) bene…/allora…/dunque… ... 6) vabbè…./ fai come vuoi. ... 7) (tutto) bene/ a posto.
Come si scrive negli anni a venire?
a venire], invar. – 1. agg. Che deve venire, futuro: nel tempo a.; gli anni, i secoli a.; le generazioni avvenire.
Qual è il contrario di sincera?
[di persona, parola, comportamento e sim., che non presenta alcuna falsità o doppiezza: auguri s.] ≈ autentico, franco, schietto, sentito, veritiero, vivo. ↔ bugiardo, finto, insincero, (lett.) mendace, menzognero, (spreg.)