Home Domande frequenti Qual è il contrario di Basso? Qual è il contrario di Basso? Domanda di: Dott. Matilde Battaglia | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.7/5 (28 voti) CONTR alto, elevato, lungo || acuto, squillante || superiore, eccellente, pregevole || alzato, ritto, in piedi || rinfrancato, confortato || importante, famoso || (fig) nobile, morale, edificante || ampio, abbondante. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it Quale il contrario di alto? ↔ basso, cupo, debole, fioco, flebile, grave, smorzato, sommesso, sordo. 6. [di notevole entità: uno stipendio a.] ≈ considerevole, cospicuo, elevato, grande, grosso, ingente, ragguardevole, rilevante. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il sinonimo di alto? Sinonimi di alto Altri sinonimi:lungo, egregio, slanciato. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su sinonimi-contrari.it Qual è il contrario di Inferiore? ↔ (fam.) disopra, sovrastante, superiore, (lett.) superno, (lett.) Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di base? ↔ cima, sommità, vertice, vetta. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Lezioni di basso: suonare avanti o indietro - cosa vuol dire e perché farlo! Trovate 18 domande correlate Qual è il sinonimo di basso? corto, piccolo, poco alto-elevato-profondo, nano || sommesso, piano, tenue, profondo, grave || inferiore, infimo, scadente, mediocre || chino, piegato, prostrato, abbassato || mortificato, abbattuto || umile, modesto, oscuro || (fig) volgare, immorale, abietto, ignobile, meschino, triviale, vile || scarso, esiguo. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it Qual è il contrario di blu? Ad esempio il blu grosso modo è opposto al giallo (bisogna considerare l'esatta sfumatura di blu e la corrispettiva sfumatura di giallo), il rosso è opposto all'azzurro verdastro, il porpora al verde, ecc... Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org Come si dice il contrario? di quello che dice] ≈ inverso, opposto, rovescio. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario del contrario? Contrari di contrario Altri contrari:preciso, amichevole, consono, devoto, propizio, sinonimo, propenso, analogo, fautore, conciliante, incline, identico, ligio, compare, inclinato, propugnatore, tendente, settario, assenziente, inchinevole. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su sinonimi-contrari.it Come si dice in contrario? incontràrio avv. – Nella locuz. fam. all'incontrario, che corrisponde alle forme comuni al contrario, in contrario (v. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è l'opposto di timido? ↔ affabile, disinibito, disinvolto, estroverso, socievole. ↑ grintoso, impudente, sfacciato, sfrontato, sicuro di sé. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il sinonimo di dolce? dolciume, leccornia, chicca, torta, pasta, pasticcino. CONTR amaro, salato, aspro, sgradevole || (fig) crudele, cattivo, violento, perfido, sanguinario, odioso, detestabile, spiacevole || freddo, inclemente, rigido || duro || ripido. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it Come si scrive in alto? insù avv. [grafia unita di in su]. - [verso l'alto: guardare i.] ≈ in alto, in su. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di Sorriso? CONTR pianto, lamento || tristezza, malinconia, dolore, infelicità || (fig) disgusto, noia, fastidio. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it Qual è il contrario di amore? affezione, amorevolezza, attaccamento, bene, inclinazione, predilezione, trasporto. ↔ disamore, freddezza, indifferenza. ↑ animosità, astio, avversione, odio, ostilità. Espressioni: amore di sé ≈ egocentrismo, egoismo. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Quale è il contrario di dubbio? ↔ certo, chiaro, evidente,... Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario no? ‖ negazione. ↔ accettazione, assenso, consenso, sì. ‖ affermazione. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è l'opposto di Gentile? carino, civile, cordiale, cortese, (non com.) costumato, educato, garbato, urbano. ↔ cafone, incivile, inurbano, maleducato, scortese, scostumato, screanzato, sgarbato, villano. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di coraggio? ↔ codardia, (fam.) fifa, paura, pavidità, pusillanimità, timore, vigliaccheria, viltà. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di comprare? CONTR vendere, cedere, disfarsi. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it Qual è il contrario di vita? CONTR morte, fine, scomparsa, decesso || (fig) torpore, indolenza, inerzia, fiacchezza, debolezza || (fig) calma, quiete, silenzio. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it Qual è il contrario di chiaro? ↔ contorto, difficile, ingarbugliato, involuto, oscuro. ↑ inafferrabile, incomprensibile, inintelligibile. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il sinonimo di mare? [complesso delle acque salate che circondano i continenti e le isole, oppure una parte qualsiasi di tale complesso] ≈ (poet.) nettuno, oceano, (poet.) onda, (lett.) pelago, (lett.) Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Cosa vuol dire da Basso? (o da basso) avv. – In basso, giù, usato a indicare moto: vieni d., scendemmo d.; oppure stato: che cosa fate giù dabbasso? Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Che sinonimi e contrari? dacché, dal momento che, in quanto (che), perché, (lett.) perciocché, poiché. occhio òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it ← Articolo precedente Qual'è la frutta più ricca di ferro? Articolo successivo → Cosa ereditano i nipoti?