VIDEO
Trovate 32 domande correlate
Qual è il contrario di pochi?
CONTR molto grande, forte, abbondante || massimo, molte cose || parecchio, assai, tanto, alquanto, molto || spesso, lungamente, a lungo, per molto tempo.
Qual è il contrario di Rosa?
contrari (fig) infausto, infelice, triste, nero, doloroso | (fig) serio, impegnato.
Qual è il contrario di ridere?
↔ frignare, piangere. ↑ singhiozzare.
Qual è il contrario di luce?
≈ chiarore, luminosità. ↔ buio. ↓ ombra.
Qual è il contrario di biondo?
flavo, fulvo, [del manto del cavallo e dei bovini] sauro. ↔ bruno, moro, scuro.
Qual è l'opposto del giallo?
Secondo la teoria del colore, i colori complementari sono le tonalità opposte sulla ruota cromatica. In poche parole, sono un colore primario e un colore secondario che otteniamo mescolando gli altri due primari. Ad esempio, il colore complementare al giallo è il viola, che è un mix di blu e rosso.
Qual è il colore contrario del Marrone?
Il complementare del marrone: si tratta di una miscela di tutti e tre i colori primari, quindi teoricamente non ha un complementare. In realtà, però, il marrone tenderà più verso il rosso-arancione nel caso dei marroni caldi, quindi il suo complementare sarà più simile a un color oliva scuro o viola scuro.
Qual è il contrario di verde?
contrari arido, secco, brullo, desertico, desolato | appassito, avvizzito, marcio | (fig) vecchio, invecchiato, anziano, spento | roseo, colorito | case, cemento | (fig) declino, decadenza | (fig) ricchezza, prosperità.
Qual è il contrario di Aurora?
- 1. [il chiarore che appare nel cielo a oriente prima del sorgere del sole] ≈ alba, albore. ↔ notte, sera, tramonto.
Qual è il contrario del viola?
Si scelgono colori opposti sul cerchio cromatico. I colori complementari puri sono il verde e il rosso, il blu e l'arancione, il giallo e il viola. Posti vicino uno accanto all'altro vibrano, rafforzando la propria luminosità a vicenda.
Qual è il contrario di buono?
CONTR cattivo, perfido, malvagio || svantaggioso, inopportuno, sfavorevole || incapace, inabile, inetto || disonesto, ingiusto || scadente, malfatto || nauseante, schifoso, repellente.
Qual è il contrario di solo?
CONTR accompagnato, in compagnia, insieme ad altri || parecchi, numerosi, piú d'uno || anche, inoltre, pure, perfino || per niente-nulla.
Qual è il contrario di Sole?
CONTR notte, buio, ombra || freddo, fresco || (fig) realtà, concretezza || (fig) orrore, schifo, aborto, mostro.
Qual è il contrario di mattino?
↔ pomeriggio, sera, [considerata solo nella sua durata] serata. ▲ Locuz.
Qual è il contrario di silenzio?
↔ rumore. ↑ baccano, (region.) cagnara, (fam.) casino, chiasso, clamore, fracasso, frastuono, gazzarra, pandemonio, schiamazzo, strepito.
Qual è il contrario di comprare?
CONTR vendere, cedere, disfarsi.
Qual è il contrario di sapere?
↔ ignoranza, incultura, (lett.) insipienza.
Qual è il contrario di frutta?
DIZIONARIO DEI SINONIMIHOEPLI EDITORE.IT contrari (fig) causa, principio, radice, germe | (fig) perdita, passivo.
Come si dice senza colore?
Incolore: i Sinonimi e i Contrari.
Qual è il contrario di primavera?
contrari autunno | (fig) tramonto, declino, fine.