Home Domande frequenti Qual è il contrario di fifone? Qual è il contrario di fifone? Domanda di: Odone Amato | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.3/5 (74 voti) ↑ codardo, vigliacco, vile. ↔ (lett.) ardito, coraggioso, (lett.) impavido, intrepido. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Come si dice il contrario? di quello che dice] ≈ inverso, opposto, rovescio. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di antonimo? - ■ agg. (ling.) [di unità lessicale di significato contrario a un'altra] ≈ contrario. ↔ sinonimo. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di meno? ↔ maggiore, più. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di vigliacco? ≈ codardo, meschino, pusillanime, (pop.) verme, vile. ↔ audace, coraggioso, valoroso. vigliacco agg. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it La TEORIA che SPIEGA LEONE IL CANE FIFONE Trovate 23 domande correlate Qual è il contrario di cupidigia? brama, (lett.) bramosia, (lett.) cupidità, ingordigia, smania. ↔ misura, moderazione, temperanza. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Chi è un codardo? 1. [di persona che, per viltà, evita di affrontare rischi o pericoli] ≈ (lett.) imbelle, pauroso, pavido, pusillanime, vigliacco,... Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di opaco? [che non si lascia attraversare dalla luce: un vetro o.] ↔ diafano, (non com.) pellucido, traslucido, trasparente. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di reo? [che ha commesso un atto penalmente illecito: riconoscere r. un imputato] ≈ colpevole, responsabile. ↔ incolpevole, innocente. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di elegante? ↔ cattivo gusto, dozzinalità, sciatteria, trasandatezza, trascuratezza. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è l'opposto di timido? ↔ affabile, disinibito, disinvolto, estroverso, socievole. ↑ grintoso, impudente, sfacciato, sfrontato, sicuro di sé. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Quale il contrario di falso? CONTR esatto, giusto, vero || genuino, autentico, sincero, schietto, spontaneo, naturale || reale, oggettivo, concreto || verità, autenticità || originale. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it Chi dice il contrario? bugiardo agg. e s. m. (f. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Quale il contrario di Supino? Supino è il contrario di prono. Nella posizione prona, infatti, il corpo si trova sdraiato sì in posizione orizzontale ma a pancia in giù, con le braccia lungo i fianchi. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su my-personaltrainer.it Qual è il contrario di sinonimi? ≈ sinonimico. ‖ analogo, simile. ↔ Ⓣ (ling.) antonimo, contrario. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di coraggio? ↔ codardia, (fam.) fifa, paura, pavidità, pusillanimità, timore, vigliaccheria, viltà. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di infido? ≈ inaffidabile, malfido. ↑ subdolo. ↔ affidabile, fidato, (lett.) fido, sicuro. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Come si chiama una persona che non mantiene le promesse? fedifrago: approfondimenti in "Sinonimi_e_Contrari" - Treccani. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di grigi? ↔ aperto, (lett.) aprico, chiaro, limpido, luminoso, sereno, soleggiato, terso. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di bianco? ↑ candido, immacolato, niveo. ↔ macchiato, nero, ombrato, scuro, sporco, sudicio. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di luce? ≈ chiarore, luminosità. ↔ buio. ↓ ombra. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Cosa vuol dire cotarda? 1 Che fugge per paura davanti a un pericolo, a un rischio, venendo meno al proprio dovere SIN vile: soldato c. 2 Che rivela vigliaccheria: atto c. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it Cosa vuol dire essere un vigliacco? - ■ agg. 1. [di persona o comportamento, che non ha il coraggio di affrontare un pericolo, di assumersi la responsabilità delle proprie azioni e sim.]... Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di codardia? [di persona che, per viltà, evita di affrontare rischi o pericoli] ≈ (lett.) imbelle, pauroso, pavido, pusillanime, vigliacco, vile. ↔ (lett.) ardimentoso, ardito, audace, coraggioso, (lett.) Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di avido? ‖ affamato, assetato. ↔ sazio. ↑ disgustato (da), nauseato (da). Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it ← Articolo precedente Quanto è la penale di cancellazione Booking? Articolo successivo → Come capire se la macchina va a tre cilindri?