VIDEO
             
         Trovate 40 domande correlate  
            
        Come si chiama il figlio della pecora? 
                        L'agnello è il piccolo della pecora (ovis aries) che ha già iniziato a brucare e viene macellato all'età di 4-10 mesi quando ha un peso di circa 10 kg.
                     
                                        
        Che differenza c'è tra agnello e pecora? 
                        Il nome pecora (lat. pecus "bestiame di piccolo taglio" passato poi a identificare un singolo animale) è riservato all'adulto femmina, il maschio della specie è chiamato montone o ariete, mentre il piccolo è denominato agnello fino a un anno di età.
                     
                                        
        Qual è il contrario di rosso? 
                        ↔ bianco, esangue, pallido, slavato.
                     
                                    
                                
        Qual è il contrario di Mono? 
                        di stereofonico, a cui di solito si contrappone direttamente: dischi mono e stereo.
                     
                                        
        Qual è il contrario di Rosa? 
                        contrari (fig) infausto, infelice, triste, nero, doloroso | (fig) serio, impegnato.
                     
                                        
        Qual è il maschio della capra? 
                        - [maschio della capra] ≈ becco, caprone, (lett.) irco. Espressioni: fig., capro espiatorio [animale o, fig., persona, che deve scontare le colpe di tutti] ≈ (non com.) ostia, vittima.
                     
                                    
                                
        Perché si dice sei una pecora? 
                        Essere paurosi, vili, timorosi di contraddire i più forti; piegarsi regolarmente alla volontà o alla prepotenza altrui.
                     
                                        
        Come si chiama la femmina di cavallo? 
                        giumenta /dʒu'menta/ s. f. [femm. di giumento]. - 1. [femmina del cavallo] ≈ cavalla.
                     
                                        
        Come si chiama la femmina del toro? 
                        toro (da taurum) ▶ vacca (da vaccam).
                     
                                    
                                
        Come si chiama la femmina del Bue? 
                        La femmina del bue è detta mucca o vacca.
                     
                                        
        Qual è il maschio della mucca? 
                        Il maschio castrato dei bovini (➔) domestici.
                     
                                        
        Qual è il contrario di elefante? 
                        ‖ ippopotamo. ↔ fuscello, grissimo, stecchino.
                     
                                    
                                
        Qual è il contrario di gelato? 
                        contrari sgelato, scongelato, sghiacciato | scaldato, riscaldato, tiepido, bollente, a bollore, bruciante, ardente, rovente | (fig) sciolto, disinvolto, spigliato | (fig) entusiasta, infervorato.
                     
                                        
        Qual è il contrario di Toro? 
                        ↔ orso, ribassista.
                     
                                        
        Qual è il contrario di nero? 
                        ↔ chiaro, limpido, luminoso, sereno, soleggiato, terso.
                     
                                    
                                
        Qual è il contrario di bianco? 
                        ↑ candido, immacolato, niveo. ↔ macchiato, nero, ombrato, scuro, sporco, sudicio.
                     
                                        
        Qual è il contrario di luna piena? 
                        [fase durante la quale l'emisfero lunare illuminato dal Sole è interamente visibile dalla Terra] ≈ Ⓖ luna piena. ↔ Ⓖ luna nuova, novilunio.
                     
                                        
        Qual è la differenza tra capra e pecora? 
                        Capre e pecore sono entrambi mammiferi domestici, ma appartengono a due diversi generi e differiscono fisicamente, in quanto le corna della capra sono cave, lunghe e dirette verso l'alto e all'indietro, mentre quelle della pecora hanno un andamento a spirale.
                     
                                    
                                
        Quante T * * * * Ha una capra? 
                        Le mammelle sono inguinali, in numero di due, raramente di quattro, di sviluppo vario, a volte riunite fino in basso e con capezzoli rivolti lateralmente, a volte, per buon tratto, distinte l'una dall'altra da un solco mediano e provviste di capezzoli grossi, lunghi, diretti più verticalmente (mammelle a bottiglia).
                     
                                        
        Come si chiama la madre dell'agnello? 
                        L'agnello è l'esemplare della pecora con meno di un anno d'età. Nasce dopo un periodo di gestazione di circa cinque mesi, e dopo un parto che dura da una a tre ore. Di solito la pecora dà alla luce uno o due cuccioli per figliata.