Home Domande frequenti Qual è il contrario di sdegno? Qual è il contrario di sdegno? Domanda di: Lia Ferretti | Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2023 Valutazione: 4.1/5 (12 voti) ↔ calma, pacatezza, serenità. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il sinonimo di sdegnoso? - [che dimostra sdegno: una persona s.] ≈ altero, altezzoso, arrogante, (lett.) disdegnoso, sprezzante, sussiegoso. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Dove sinonimo e contrario? A avv in quel luogo, il luogo nel quale-in cui, in qual luogo, in qualunque luogo B cong qualora, se, nel caso che, mentre, laddove. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.repubblica.it Qual è il contrario di rabbia? CONTR calma, serenità, controllo, tranquillità, imperturbabilità, equilibrio. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it Qual è il contrario di odiare? contrari amore, affetto, stima, simpatia, predilezione, desiderio, benevolenza. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.repubblica.it Grammatica - Il lessico: denotazione e connotazione, sinonimi e contrari Trovate 42 domande correlate Qual è il contrario di rancore? CONTR perdono, comprensione, affetto, stima, simpatia, cordialità, amicizia. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it Qual è il sinonimo di rancore? - [sentimento di odio, covato nell'animo spec. a seguito di un'offesa ricevuta: nutrire, serbare r. contro qualcuno] ≈ astio, livore, (ant.) rancura, risentimento, ruggine. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di invidia? ≈ apprezzamento, considerazione, rispetto. ↑ ammirazione. ↔ disprezzo, odio. ↓ disinteresse, indifferenza. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di paura? CONTR coraggio, ardimento, eroismo, audacia, vigore, sangue freddo || tranquillità, fermezza, risolutezza || sicurezza, certezza. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it Qual è il sinonimo di amore? - 1. [sentimento di viva affezione verso una persona] ≈ ↑ adorazione, culto, idolatria, passione. ↓ affetto, (non com.) affezione, amorevolezza, attaccamento, bene, inclinazione, predilezione, trasporto. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di città? ↔ ‖ campagna, periferia. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di andare? CONTR fermarsi, sostare, indugiare, rimanere, arrestarsi, bloccarsi, stare || venire || evitare, stare lontano || (fig) regredire, fallire || (fig) iniziare, cominciare, nascere. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it Qual è il contrario di dietro? ↔ davanti (a), prima (di). Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di Stupito? agg sbalordito, stupefatto, allibito, meravigliato, strabiliato, sbigottito, sorpreso, sconcertato, trasecolato, attonito, stordito, di stucco. contrari indifferente, impassibile, insensibile, imperturbabile, freddo. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.repubblica.it Qual è il contrario di pensieroso? ↔ allegro, disteso, ilare, lieto, sereno. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di altezzoso? - [pieno di alterigia: un contegno a.] ≈ altero, borioso, presuntuoso, sdegnoso, spocchioso, sprezzante, superbo, sussiegoso, tronfio. ↑ arrogante, protervo, tracotante. ↔ alla mano, modesto, umile. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Come si dice una persona che ha paura di tutto? La panofobia, chiamata anche polifobia, omnifobia, pantofobia o panfobia, è la vaga e persistente paura associata a un male sconosciuto, quindi per qualsiasi cosa. È conosciuta, in psicologia anche come "paura di tutto" o "paura non specifica". Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org Come si dice quando uno ha paura di tutto? Tra i primi, pauroso (con il fam. fifone) è appropriato per chi caratterialmente ha sempre paura di tutto (con i sinon. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il sinonimo di gioia? [intensa e piacevole emozione che si prova quando si è felici o quando un fine viene raggiunto o un desiderio trova appagamento: essere pieno di g.; non stava in sé dalla g.] ≈ (lett.) allegrezza, allegria, contentezza, esultanza, festosità, gaiezza, (lett.) gaudio, (lett.) Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di gelosia? CONTR indifferente, distaccato || solidale || fiducioso, sicuro, certo, sereno, tranquillo || negligente, trascurato. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it Qual è il sinonimo di cattiveria? di cattivo]. - 1. [l'essere cattivo] ≈ empietà, malevolenza, malignità, ostilità. ↑ crudeltà, ferocia, malvagità, perfidia. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il sinonimo di stima? di tutti] ≈ considerazione, credito, prestigio, reputazione. ↑ ammirazione. ‖ rispetto. ↔ discredito, disistima. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Come si chiama una persona che non porta rancore? cistifellico, livoroso, vendicativo. ↔ affabile, bonario. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di permaloso? [che si risente e s'indispettisce facilmente senza fondati motivi] ≈ ipersensibile, irritabile, ombroso, piccoso, scontroso, suscettibile. ↔ bonario, (fam.) pacioso. ‖ affabile, amabile, cordiale, socievole. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di livore? ≈ astio, malevolenza, odio, ostilità, rancore. ↔ benevolenza, indulgenza. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it ← Articolo precedente Cosa succede se prendo Eutirox a stomaco pieno? Articolo successivo → Dove prelevare con Postepay a Parigi?