Home Domande frequenti Qual è il contrario di silenziosa? Qual è il contrario di silenziosa? Domanda di: Sig.ra Rebecca Lombardo | Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023 Valutazione: 4.6/5 (27 voti) silente, (lett.) tacito, tranquillo. ↔ chiassoso, rumoroso. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Che aggettivo è silenziosa? [si-len-zió-so] agg. 1 Non turbato o non disturbato da rumori, suoni, voci: camera s. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it Qual è il sinonimo di silenziose e timide? ≈ chiuso, introverso, riservato, ritroso, schivo. ‖ esitante, impacciato, incerto, indeciso, inibito, insicuro, irresoluto. ↔ affabile, disinibito, disinvolto, estroverso, socievole. ↑ grintoso, impudente, sfacciato, sfrontato, sicuro di sé. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di rumoroso? ↔ calmo, quieto, (lett.) silente, silenzioso, tranquillo. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Come si dice in contrario? incontràrio avv. – Nella locuz. fam. all'incontrario, che corrisponde alle forme comuni al contrario, in contrario (v. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it 6 qualità di una persona silenziosa Trovate 41 domande correlate Qual è il contrario di dolce? CONTR amaro, salato, aspro, sgradevole || (fig) crudele, cattivo, violento, perfido, sanguinario, odioso, detestabile, spiacevole || freddo, inclemente, rigido || duro || ripido. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it Qual è il contrario di già? ↔ (niente) affatto, no. ↑ (fam.) assolutamente, (lett.) giammai, mai, per niente (o nulla) al mondo. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di fastidio? fastidievole, importuno, molesto, noioso, (fam.) scocciante, seccante. ↔ gradevole, gradito, piacevole. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di sonno? Menu Dizionari contrari stare sveglio, vegliare, svegliarsi, destarsi, alzarsi | (fig) essere attivo-dinamico-pronto, scuotersi, operare, agire. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.repubblica.it Qual è il contrario di forte? CONTR debole, esile, fragile, fiacco, gracile || irrilevante, insignificante, irrisorio, trascurabile || inabile, incompetente, impreparato, incapace || leggero, tenue, blando || poco, scarsamente || piano || lentamente. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it Quale è il contrario di timido? ↔ affabile, disinibito, disinvolto, estroverso, socievole. ↑ grintoso, impudente, sfacciato, sfrontato, sicuro di sé. ‖ deciso, intraprendente, risoluto. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il sinonimo di muto? mutacico, silenzioso, (lett.) tacito, taciturno, zitto. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il sinonimo di timido? ≈ chiuso, introverso, riservato, ritroso, schivo. ‖ esitante, impacciato, incerto, indeciso, inibito, insicuro, irresoluto. ↔ affabile, disinibito, disinvolto, estroverso, socievole. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Come si descrive il silenzio? Il silenzio si può descrivere benissimo. A scelta, con uno di questi due aggettivi: o irreale o assordante. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su linkiesta.it Quale il contrario di calmo? ‖ flemmatico, paziente, rilassato, silenzioso. ↔ eccitato, irritabile, nervoso, suscettibile, teso. ↑ agitato, nevrotico, stressato, tormentato. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il sinonimo di Tranquillo? sereno, placido, pacato, calmo, quieto, pacifico, ordinato, silenzioso, disteso, rilassato || sicuro, certo, fiducioso || freddo, flemmatico, impassibile, imperturbabile, senza turbamenti. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it Come si chiamano le persone che si svegliano presto la mattina? C'è una predisposizione genetica alla base. Ci sono quelli che vengono comunemente definiti allodole, perché si svegliano presto, perfino senza l'aiuto della sveglia, e senza alcuno sforzo si mettono in moto, salvo poi andare a dormire presto. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su ospedaleniguarda.it Come si chiama uno che ha sempre sonno? <<In un sonno prolungato può incorrere chi ha un'ipersonnia cosiddetta idiopatica, vale a dire chi pur non essendo depresso dorme tante ore di notte e di giorno, restando tuttavia stanco: il suo riposo non è infatti ristoratore>>, dice Michele Terzaghi, del Centro di Medicina del Sonno dell'Istituto Neurologico Mondino ... Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su sonnomed.it Cosa che fa venire sonno? La melatonina, ormone del sonno. La melatonina è un ormone molto importante dato che regola il ritmo sonno-veglia. La sua secrezione viene regolata dalla luce: quando lo stimolo luminoso arriva alla retina viene inibita la sua secrezione, mentre il buio, al contrario, ne stimola il rilascio. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su auxologico.it Qual è il contrario di nervosismo? nervoso, (region.) paturnie, scontento, smania, suscettibilità, tensione. ↔ calma, distensione, olimpicità, pacatezza, serenità, tranquillità. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di difficoltà? ↔ facilità, semplicità. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di insopportabile? CONTR tollerabile, sopportabile, sostenibile, piacevole || lieve, leggero, tenue. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it Qual è il contrario di gradito? ≈ apprezzato, benaccetto, grato. ↔ ingrato, mal accetto, sgradito. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il sinonimo di tempo? periodo, durata, intervallo, lasso, momento, istante || epoca, età, evo, era, corso || circostanza, momento, occasione, opportunità || cadenza, ritmo || parte, suddivisione, ripartizione, atto, ciclo, fase, stadio || clima, stagione, temperatura. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it Cosa dire al posto di Infatti? ho mangiato troppo; m'aveva promesso di tornare: i. non s'è più visto] ≈ difatti, effettivamente, in effetti, (lett.) invero. ↔ al contrario, invece, viceversa. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it ← Articolo precedente Qual è il superlativo di early? Articolo successivo → Quanto pesa una pizzetta tonda piccola?