Qual è il contrario di verde?

Domanda di: Gianleonardo Sorrentino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (74 voti)

contrari arido, secco, brullo, desertico, desolato | appassito, avvizzito, marcio | (fig) vecchio, invecchiato, anziano, spento | roseo, colorito | case, cemento | (fig) declino, decadenza | (fig) ricchezza, prosperità.

Qual è il contrario di bianco?

↑ candido, immacolato, niveo. ↔ macchiato, nero, ombrato, scuro, sporco, sudicio.

Qual è il contrario di blu?

Ad esempio il blu grosso modo è opposto al giallo (bisogna considerare l'esatta sfumatura di blu e la corrispettiva sfumatura di giallo), il rosso è opposto all'azzurro verdastro, il porpora al verde, ecc...

Qual è il contrario di Rosa?

contrari (fig) infausto, infelice, triste, nero, doloroso | (fig) serio, impegnato.

Cosa significa l'aggettivo verde?

1. MAPPA L'aggettivo VERDE qualifica ciò che ha il colore dell'erba e delle foglie fresche (un prato v.; la bandiera italiana è bianca, rossa e v.; una ragazza dagli occhi verdi).

Psicologia dei colori: quando usare il VERDE