VIDEO
Trovate 45 domande correlate
Cosa dice il colore verde?
Rappresenta inoltre il colore della vita che continua e si rinnova, segno di equilibrio e di crescita, per questo è associato alla giovinezza. Siamo evergreen se rimaniamo giovani e freschi nel tempo. Chi predilige il verde ricerca equilibrio, stabilità, probabilmente anche una certa concretezza.
Che verbo è verde?
Etimologia derivato di verde, che attraverso l'ipotetica forma parlata virde è dal latino vìridis. Verbi nati da un colore.
Qual è il contrario di nero?
↔ chiaro, limpido, luminoso, sereno, soleggiato, terso.
Quale il contrario del giallo?
Il complementare del giallo (primario) è il viola (secondario). Il viola si ottiene con rosso e blu.
Qual è il contrario di frutta?
DIZIONARIO DEI SINONIMIHOEPLI EDITORE.IT contrari (fig) causa, principio, radice, germe | (fig) perdita, passivo.
Qual è il contrario di vita?
CONTR morte, fine, scomparsa, decesso || (fig) torpore, indolenza, inerzia, fiacchezza, debolezza || (fig) calma, quiete, silenzio.
Qual è il sinonimo di cielo?
empireo, (poet.) etere, (poet.) etra, firmamento, (lett.) volta celeste.
Qual è il sinonimo di mare?
[complesso delle acque salate che circondano i continenti e le isole, oppure una parte qualsiasi di tale complesso] ≈ (poet.) nettuno, oceano, (poet.) onda, (lett.) pelago, (lett.)
Qual è il contrario di luce?
≈ chiarore, luminosità. ↔ buio. ↓ ombra.
Qual è il contrario di grigi?
↔ aperto, (lett.) aprico, chiaro, limpido, luminoso, sereno, soleggiato, terso.
Qual è il contrario di biondo?
flavo, fulvo, [del manto del cavallo e dei bovini] sauro. ↔ bruno, moro, scuro.
Che colore annulla il viola?
rosso/viola – giallo/verde.
Qual è il contrario del colore celeste?
↔ mondano, terreno, umano.
Quale colore contrasta il viola?
Il giallo è il colore complementare del viola.
Qual è il contrario di notte?
↔ giornata, giorno. ‖ sera.
Qual è il contrario di Aurora?
- 1. [il chiarore che appare nel cielo a oriente prima del sorgere del sole] ≈ alba, albore. ↔ notte, sera, tramonto.
Qual è il contrario di buono?
CONTR cattivo, perfido, malvagio || svantaggioso, inopportuno, sfavorevole || incapace, inabile, inetto || disonesto, ingiusto || scadente, malfatto || nauseante, schifoso, repellente.
Chi ama verde?
Colore verde: il significato Chi ama il verde ha un forte autocontrollo e il suo carattere forte lo porta ad imporsi sugli altri. È molto abitudinario, quindi non ama i cambiamenti e le novità, si definisce conservatore ed insicuro per certi versi.
Qual è il femminile di verde?
Verde è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: verde (femminile singolare); verdi (maschile plurale); verdi (femminile plurale).
Come è composto il verde?
Il verde è un colore secondario e si ottiene dalla mescolanza dei colori primari giallo e blu.