VIDEO
Trovate 25 domande correlate
Quale deodorante usare per non puzzare?
Per chi ha bisogno di un deodorante utile per contrastare l'eccessiva sudorazione delle ascelle e il cattivo odore di sudore suggeriamo Odor Control di Dermafresh.
Come avere sempre un buon odore?
Inoltre, mangiare agrumi freschi, come limoni o arance, può contribuire a ridurre quegli odori forti e poco gradevoli che possono permanere sulla pelle. Bere tanto: un must per qualsiasi stagione, reidratarsi di continuo con della semplice acqua fresca significa anche mantenere il buon odore della propria pelle.
Come lavare magliette che puzzano di sudore?
Limone, ammoniaca e aceto bianco Queste tre sostanze sono molto consigliate , basterà prendere una spugna e dovrà essere imbevuta da ammoniaca e acqua o da aceto bianco e acqua o da limone e acqua e lasciare agire la soluzione sul tessuto per un oretta per poi procedere con il lavaggio normale.
Come togliere la puzza di sudore sulle maglie?
Questo metodo consiste nello strofinare la zona della maglietta interessata alle ascelle con una spugna imbevuta di ammoniaca e acqua, oppure di acqua e aceto bianco o di acqua e limone. Dopodichè, si lascia agire la soluzione sul tessuto per circa un'ora prima di procedere col lavaggio.
Perché il mio sudore puzza?
Il sudore acido, detto anche bromidrosi, nasce a causa di un processo di fermentazione batterica. L'episodio iniziale si verifica in genere durante la pubertà ed è strettamente legato agli ormoni. Con il passare del tempo e, quindi, con l'entrata nell'età adulta, la bromidrosi si risolve in maniera spontanea.
Quando iniziano a puzzare le ascelle?
In genere, a partire dai 9-10 anni di età il sudore del bambino a livello ascellare può essere maleodorante. Questo perché le ghiandole sudoripare apocrine, in seguito allo sviluppo ormonale, iniziano la loro attività, producendo sostanze grasse.
Perché improvvisamente mi puzzano le ascelle?
Ansia, stress, sbalzi ormonali sono solo alcune delle cause che incidono sulla produzione di cattivo odore del sudore. La prima cosa da fare è quella di avere una buona igiene personale e usare prodotti delicati che rispettino il ph fisiologico della pelle.
Qual è il profumo che dura di più sulla pelle?
Contenuti
Profumi più persistenti da donna. Black Orchid di Tom Ford. La Vie Est Belle di Lancome. Hypnotic Poison di Dior. Alien di Thierry Mugler. Elixir des Merveilles di Hermès. Profumi più persistenti da uomo. Dior Homme Intense.
Dove deodorante spray migliore?
Quali sono i migliori deodoranti Dove del 2023?
migliore. 8 / 10. Recensisci. Dove Go Fresh Senza Alluminio. 9,66 € qualità prezzo. 7.9 / 10. 3.7 / 5. Dove Original. 4,79 € 8.3 / 10. 4.7 / 5. Dove Invisible dry. 4,42 € 8 / 10. 4 / 5. Dove Advanced control original. 4,69 € 7.7 / 10. 4 / 5. Dove Men+Care clean comfort. 5,49 €
Come si fa a lavare bene le ascelle?
Lavarsi 2 volte al giorno, utilizzando acqua e sapone, è solitamente sufficiente per eliminare dalla zona delle ascelle i batteri e i lieviti responsabili del cattivo odore. In alcuni casi può essere utile e necessario utilizzare per alcuni giorni un particolare sapone antisettico.
A cosa serve l Ace Gentile?
ACE Gentile è la candeggina studiata appositamente per colorati! E' sicura su tutti i colori e su tutti i tessuti, anche quelli sintetici o delicati come lana e seta. Aggiunta ad ogni lavaggio rimuove germi e batteri igienizzando, smacchia e profuma!
Come prevenire l'odore di sudore?
Puzza di sudore: rimedi per la bromidrosi
Lavarsi accuratamente almeno due volte al giorno con saponi liquidi o solidi antisettici contenenti come principio attivo la clorexidina, il triclosano o il farnesolo; Applicare pomate a base di cloruro di alluminio dopo il lavaggio e dopo avere asciugato accuratamente la cute;
Come si fa a lasciare una scia di profumo?
Il collo: collo e nuca sono punti tradizionalmente strategici, in cui il profumo viene applicato da tempo ormai immemore. Si tratta anche del punto ideale per chiunque voglia lasciare una traccia di sé nell'aria, poiché è il migliore per lasciare la così detta 'scia'.
Perché non si sente il profumo?
Sento il profumo appena applicato ma dopo qualche minuto è come se sparisse. Eppure le fragranze, anche le più leggere, non “evaporano nel nulla”: in realtà, semplicemente il nostro naso si è abituato e il cervello presta più attenzione a odori e fragranze nuovi. Si tratta dunque di un meccanismo sensoriale innato.
Perché il deodorante mi fa puzzare?
I deodoranti solitamente contengono alcool ed eliminano i batteri responsabili del cattivo odore, mentre l'antitraspirante tiene a bada la sudorazione sfruttando attivi come il sale di alluminio.
Qual è il deodorante più naturale?
Ecco i deodoranti naturali, senza alluminio né altri ingredienti “indesiderati”, che hanno superato la mia prova per l'efficacia.
HANDS ON VEGGIES – Stay Fresh Deodorante Bio-Carciofo e Rosa (€ 12,99 / 150 ml) ... FARFALLA – Deo Roll-On Frangipani (€ 9,89 / 50 ml) ... I PROVENZALI Argan – Deo Roll-On Biologico (€ 3,50 / 50 ml)
Come si chiama il cattivo odore delle ascelle?
La bromidrosi è una condizione caratterizzata dall'emanazione di un odore cutaneo particolarmente sgradevole, legato alla fermentazione batterica del secreto spesso abbondante delle ghiandole sudoripare e/o apocrine.
Come risolvere il problema del sudore?
Applicare un antitraspirante prescritto dal medico prima di coricarsi ed evitare i fattori scatenanti (come caffeina, cibi piccanti o alcol) può aiutare a tenere sotto l'iperidrosi. In taluni casi sono consigliate cure farmacologiche.
Perché le magliette puzzano?
Perché allora se non laviamo una maglietta intrisa di sudore emanerà ben presto un odore molto sgradevole? La causa è la veloce proliferazione sul tessuto dei batteri provenienti dalla pelle, e la biotrasformazione che essi sono in grado di effettuare di alcune sostanze chimiche presenti nella pelle stessa.