Le dosi più comunemente prescritte prevedono l'assunzione di circa 100 mg al giorno (contro i 500 mg di una compressa di Aspirina usata per raffreddore e/o dolori), ma sono disponibili anche formulazioni con dosaggi leggermente diversi (75 mg, 300 mg, …).
Adulti Se non diversamente prescritto, si raccomanda la posologia di 1 compressa (100 mg) al giorno, in un'unica somministrazione. La prevenzione degli eventi cardiovascolari in pazienti ad elevato rischio* dovrà essere effettuata con il dosaggio di 100 mg.
La dose raccomandata è: 1 compressa al giorno in un'unica somministrazione. Assuma il medicinale con un'abbondante quantità di liquido (½ - 1 bicchiere d'acqua), prima dei pasti. La prevenzione degli eventi cardiovascolari in pazienti ad elevato rischio dovrà essere effettuata con il dosaggio di 100 mg (1 compressa).
Cosa si può prendere al posto della cardioaspirina?
La pianta che meglio può sostituire l'acido acetilsalicilico alla dose prescritta come antiaggregante è il ginkgo biloba, da prendere come estratto secco titolato in ginkgoflavonoidi al 24% e in terpeni totali al 6%, il suo dosaggio ottimale come antiaggregante piastrinico è di 120 mg al mattino al risveglio e 120 mg ...
Che succede se smetto di prendere la cardioaspirina?
Se si interrompe l'uso dell'aspirina, più alto il rischio di un nuovo infarto o ictus. Può esserci un maggiore rischio di un nuovo infarto o ictus se si interrompe la terapia con aspirina a basse dosi, utilizzata proprio per ridurre la probabilità di eventi cardiovascolari.