Qual è il formato di un quaderno?

Domanda di: Ursula Cattaneo  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (31 voti)

Formato e grammatura
I formati principali dei quaderni scolastici sono A4 (210 × 297 mm), chiamato anche "quadernone" e A5 (148 × 210 mm). Le grammature più diffuse sono 100 grammi, che è più resistente alle cancellature, e 80 grammi, dai fogli leggermente più leggeri.

Quanto misura un quaderno A4?

Le dimensioni del formato A4 in cm sono di 21,0 cm x 29,7 cm, corrispondenti a 8,3 x 11,7 pollici. E quelle del formato A4 in pixel? Per la stampa di qualità 300 dpi (caldamente consigliata), un foglio in formato A4 deve contenere 2.480 x 3.508 pixel.

Quanto è grande un quaderno A5?

Per rispondere alla domanda, le misure del formato A5 in cm sono 21 x 14,8 cm, mentre quelle in pollici 5,8 x 8,3. Per quanto riguarda le dimensioni del formato A5 in pixel, tutto dipende dalla risoluzione, misurata in DPI (dots per inch).

Come può essere il quaderno?

I quaderni sono disponibili in una moltitudine di formati differenti, dall'A4 (21cm x 29,7 cm) fino ai formati più piccoli, quadrati, o in alcuni casi anche orizzontali. I formati adatti per la scuola sono però i formati A4, il classico quadernone, e il formato A5, ovvero il cosiddetto quadernino.

Quanti tipi di quaderni ci sono?

Le principali tipologie sono due: quaderni “classici” e quaderni ad anelli.

Guida Completa Ai Diversi Formati Di Carta (Perché A1, A2, A3, A4 ecc?)