Qual è il massimo di alunni in una classe?

Domanda di: Dr. Eufemia Orlando  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (42 voti)

Le sezioni della scuola secondaria di I grado sono costituite con un numero minimo di 18 e un massimo di 27 alunni. Eventuali iscritti in eccedenza dovranno essere ridistribuiti tra le diverse sezioni della stessa scuola, senza superare il numero di 28 alunni per classe.

Chi decide il numero di alunni per classe?

Il Dirigente scolastico organizza le classi iniziali di ciclo delle scuole con riferimento al numero complessivo degli iscritti e assegna ad esse gli alunni secondo le diverse scelte effettuate, sulla base del piano dell'offerta formativa approvato dall'Istituzione scolastica, ai sensi dell'art.

Quanti alunni per ogni docente?

Per un'unica classe sono necessari 2 insegnanti accompagnatori, se l'uscita interessa più classi è necessario 1 insegnante ogni 15 alunni con un minimo di 2 insegnanti.

Come calcolare alunni per aula?

In particolare, il D.M. 18/12/1975 prevede che le aule siano di altezza non minore a tre metri e che il rapporto alunni superficie sia di 1.80 mq/ alunno nelle scuole materne, elementari, medie e 1,96 mq/ alunno nelle scuole superiori, senza tener conto degli arredi (es. cattedra e armadi).

Quanti alunni devono essere in classe per fare lezione?

Per il dispiacere di molti studenti, non esiste un numero minimo di alunni necessari per fare lezione. Nessuna percentuale, nessuna "metà classe più uno" che reggano: il docente ha la possibilità di fare lezione con un qualsiasi numero di studenti presenti, anche fosse un solo alunno!

I diritti dello studente | avv. Angelo Greco