Qual è il massimo punteggio equalizzato Medicina?

Domanda di: Rosaria Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 18 novembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (46 voti)

Il punteggio equalizzato TOLC-MED massimo conseguito fra i nostri utenti è stato di 81,59 punti, il non equalizzato massimo è stato pari a 50 punti.

Qual è un buon punteggio equalizzato per medicina?

Invece, possiamo ipotizzare che un punteggio equalizzato minimo per entrare a medicina che dà la quasi certezza di aver superato la prova sia quello che consente di stare all'incirca sopra l'80° percentile.

Quanto è il punteggio equalizzato massimo?

Il coefficiente di equalizzazione della prova (Ceq) è un numero che misura la difficoltà della prova. Nel calcolo di questo coefficiente rientrano due valori: il valore massimo (Vmax) conseguibile alla prova, che è il valore che si ottiene quando tutte le risposte sono corrette (quindi punteggio pari a 50)

Qual è il massimo punteggio equalizzato TOLC-Med?

Per saperne di più sul coefficiente di equalizzazione

Questo valore viene sottratto al punteggio massimo teorico raggiungibile in un TOLC-Med (50 punti): il numero risultante è per l'appunto il coefficiente di equalizzazione.

Qual è un buon punteggio equalizzato per il TOLC vet?

Più della metà degli intervistati ha dichiarato di aver ottenuto un punteggio equalizzato compreso tra 60 e 51 punti e il 48% si è posizionato tra il 100° e l'81° percentile.

Punteggio equalizzato e graduatoria TOLC-MED: la spiegazione definitiva