Qual è il miele più buono d'Italia?

Domanda di: Karim Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (21 voti)

Ecco la Top 10 di Tre Gocce d'Oro per il 2021:
  • Miele d'acacia – Apicoltura Il Dono delle Api, Cremona. ...
  • Miele di ailanto – Apicoltura Solemiele, Pandino (Cr). ...
  • Miele di cardo – Apicoltura Mauro Lai, Ballo (Su). ...
  • Miele di castagno – Apicoltura Il Dono delle Api, Cremona.

Qual è il miele migliore di tutti?

Miele, le migliori e le peggiori marche da acquistare. La classifica! Nella classifica di Altroconsumo il miglior miele italiano è Vis, Miele millefiori di Valtellina, con un punteggio di 84 punti (prezzo poco più di 8 euro per 500 grammi). Questo prodotto ha conquistato soprattutto la giuria di esperti.

Qual è il miele più costoso in Italia?

La classifica dei mieli più rari e costosi d'Italia
  • Miele di Stregonia – 26,00 al kg. ...
  • Miele di Carrubo siciliano – € 26,00 al Kg. ...
  • Miele di Ailanto – € 23,00 al Kg.

Dove si trova il miglior miele?

È nella città dei castelli, in Valle d'Aosta, che si vanta una produzione di miele molto importante. Siamo a Châtillon, qui gli apicoltori portano sulle tavole degli italiani i deliziosi mieli di acacia, castagna, melata di bosco, millefiori di montagna, rododendro, tarassaco, tiglio.

Qual è il miele più pregiato?

Il miele di Ulmo, rappresenta una delle varianti più pregiate in natura, è riconosciuto come uno degli alimenti più efficienti a funzionali grazie alle sue particolari proprietà antibatteriche.

Miele, ecco come riconoscere un prodotto di qualità