Domanda di: Lisa Giuliani | Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023 Valutazione: 4.9/5
(47 voti)
Gli spray al peperoncino TW1000 sono i più famosi, sicuri, potenti ed efficaci, con caratteristiche simili al DIVA Top, con l'elevato grado di piccantezza Scoville 2.000.000, getto nebulizzato ma più preciso e direzionale fino a 3 metri di distanza, quantità più elevata di 20 ml di prodotto.
In genere, l'effetto dello spray scompare dopo una decina di minuti, ma proprio per la sua capacità immediata di creare un bruciore molto intenso ed una fortissima irritazione, lo spray al peperoncino è stato oggetto di numerose discussioni in merito alla sua legalità.
Oltre che su internet, le bombolette possono essere acquistate ad un prezzo relativamente contenuto (da 10 a 30 euro) ,un po' dappertutto: farmacie, armerie, supermercati, tabaccai e ferramenta. Il prodotto deve corrispondere alle caratteristiche tecniche indicate dal decreto ministeriale n.
Il testo chiarisce che l'utilizzo è giustificato solo dalla necessità di difendersi da aggressioni o minacce all'incolumità personale. Nel caso in cui lo si adoperi per aggredire un'altra persona sarà configurabile il reato di “Porto di armi od oggetti atti ad offendere” di cui all'art. 4, L. 110/1975.
Cosa succede se si spruzza lo spray al peperoncino?
Lo spray è composto dall'Oleoresium Capsicum. Questa sostanza contiene un principio attivo vasodilatatorio (capsicina) che causa infiammazione, bruciore a occhi, mucose del naso e bocca. Gli effetti dello spray al peperoncino sono bruciore, tosse, lacrimazione eccessiva e duratura.