Qual è il momento migliore per prendere la vitamina B12?

Domanda di: Dott. Marcella Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (29 voti)

In qualsiasi momento, non c'è legame con il pasto, basta avere la bocca pulita. Questo perché per la vitamina B12 va scelto un integratore di tipo sublinguale (cioè la compressa va fatta sciogliere sotto la lingua) e quindi una parte della vitamina non passa dal sistema digestivo ma entra direttamente in circolo.

Quando assumere vitamina B12 mattina o sera?

In linea di massima, è sufficiente assumere un integratore da 1000 microgrammi due volte a settimana, oppure un integratore giornaliero da 50 microgrammi a stomaco vuoto di prima mattina.

Come e quando assumere vitamina B12?

La vitamina B12 si trova in un'ampia varietà di alimenti principalmente di origine animale, come carne, pesce, uova, latte e i suoi derivati, ed è resistente alla cottura. In particolare, vongole, fegato e reni sono tra le migliori fonti alimentari di cobalamina.

Quanto tempo si può assumere la vitamina B12?

Va detto, per contro, che la B12 è l'unica vitamina idrosolubile di cui esistano riserve importanti nell'organismo che, concentrate a livello epatico, riescono a coprirne il fabbisogno per lunghi periodi di tempo (fino a tre - cinque anni).

Che sintomi provoca la mancanza di vitamina B12?

La carenza di vitamina B12 può dare sintomi di una forma di anemia chiamata “perniciosa”, derivata da una cattiva produzione di cellule del sangue, con pallore, mancanza di forze e stanchezza, formicolio agli arti e, nei casi più gravi, con conseguenze anche sul sistema nervoso.

Vitamina B12: perché è importante e dove si trova? | Filippo Ongaro