Qual è il nome della Sfinge?

Domanda di: Egisto Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (26 voti)

Considerando il suo nome divino Horemakhet, la Sfinge incarnerebbe non solo il dio Horus sotto forma di Sole all'alba, ma anche al tramonto, proteggendo così la necropoli di Giza.

Perché si chiama Sfinge?

Il significato del nome «sfinge» sarebbe da ricondurre al termine greco a sua volta adattazione dell'antico nome egiziano "Sps Ankh", ovvero “immagine vivente”; infatti il geroglifico di questa parola raffigura il leone (o cane) che viene spesso sostituito dall'immagine della Sfinge stessa.

Come è rappresentata la Sfinge?

Presente nella mitologia mesopotamica, egizia e greca, la sfinge è un essere di solito raffigurato con testa umana e corpo di leone. Talvolta però le vengono attribuiti anche ali di rapace e un serpente al posto della coda, e la testa umana viene sostituita con teste di falco o di capra.

Che animale è la Sfinge?

Un simbolo che viene dall'Oriente

Diversi faraoni, nell'antico Egitto, si fanno ritrarre in forma di Sfinge: il corpo di leone e, a volte, le ali di uccello rappresentano i segni di una natura straordinaria ed eccezionale, come straordinario e misterioso è il potere del faraone.

Chi rappresenta il volto della Sfinge?

Fu scolpita nel substrato roccioso lungo la strada rialzata che collegava la Piramide di Chefren al suo tempio a valle, perciò è probabile che sia stata realizzata durante il regno di Chefren (2558–2532 a.C. circa). Si ritiene inoltre che il volto della Sfinge rappresentasse i lineamenti del faraone stesso.

Gli scienziati sono rimasti scioccati nel trovare queste camere segrete nascoste nella Sfinge!