Cosa mangiare tutti i giorni per stare bene?

Domanda di: Rosaria Sala  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (71 voti)

Consuma più cereali, legumi, verdura e frutta
Cereali, legumi, verdura e frutta sono alimenti importanti perché apportano carboidrati (soprattutto amido e fibra) ma anche vitamine, minerali e acidi organici. Inoltre, cereali e legumi sono anche buone fonti di proteine.

Quali sono i cibi da evitare assolutamente?

Quali prodotti dovremmo evitare di consumare
  • Bevande Zuccherate;
  • Farine e cereali raffinati;
  • Cibi di origine animale ricchi di grassi saturi e di proteine;
  • Formaggi;
  • Insaccati;
  • Carne in scatola;
  • Zuccheri raffinati;
  • Cibi raffinati e processati, ricchi di zucchero, grassi e sale;

Qual è l alimento che fa più bene in assoluto?

Uno dei cibi più salutari in assoluto è l'aglio, alimento che fa bene al cuore e alla pressione. L'aglio, infatti, è considerato un antibiotico naturale e combatte l'LDL, ossia il colesterolo cattivo. L'aglio contiene allicina, ossia un enzima antitumorale che diventa ancora più efficace con l'esposizione all'aria.

Cosa mangiare per una vita sana?

  • Variare gli alimenti.
  • Seguire un'alimentazione ricca di carboidrati.
  • Sostituire i grassi saturi con quelli insaturi.
  • Consumare tanta frutta e verdura.
  • Ridurre l'apporto di sale e zucchero.
  • Mangiare regolarmente, controllare la quantità delle porzioni.
  • Bere tanta acqua.
  • Mantenere il peso forma.

Cosa è meglio mangiare a cena?

Sicuramente pesce, carne bianca, uova e legumi sono l'ideale a cena, da accompagnare a verdure e ortaggi di stagione. Ma anche i carboidrati, nelle giuste proporzioni e con le dovute accortezze, non sono più un tabù. Pasta, riso e altri cereali come farro, orzo o miglio sono ammessi con un occhio ai condimenti.

Piatto Sano: come costruire un pasto equilibrato per star bene