Qual è il numero più sfortunato del mondo?

Domanda di: Ing. Marino Esposito  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (61 voti)

Secondo le superstizioni globali, i numeri più sfortunati sono 12, 17, 13 e 666. La cultura giapponese ritiene anche che alcune età siano sfortunate, tra cui 25, 42 e 60. Quali sono i numeri più fortunati? Secondo la superstizione, i cinque numeri più fortunati sono 3, 4, 8, 9, 12, 21 e 77.

Qual è il numero più sfigato?

I NUMERI SFORTUNATI

Il numero 'iellato' per antonomasia è il 13, soprattutto nei paesi anglosassoni.

Perché il 17 porta male?

Origini. Già nella Grecia antica il numero 17 era aborrito dai seguaci di Pitagora in quanto era tra il 16 e il 18, perfetti nella loro rappresentazione di quadrilateri 4×4 e 3×6. Nell'Antico Testamento è scritto che il diluvio universale cominciò il 17 del secondo mese (Genesi, 7-11 e/o Genesi 7:11).

Perché il 13 è il 17 portano sfortuna?

Ecco l'origine di questa popolare superstizione. Una spiegazione del perché venerdì 13 porta sfortuna risale alla mitologia scandinava: c'erano 12 semidei e poi arrivò il tredicesimo, Loki. Ma era crudele con gli uomini: da qui il 13, in quelle terre, è divenuto segno di malaugurio.

Perché il numero 17 porta fortuna?

Ma non per tutti è così. Secondo la Cabala ebraica, per esempio, il 17 è ritenuto un numero propizio. Questo perché è il risultato della somma del valore numerico delle lettere ebraiche têt (9) + waw (6) + bêth (2), che lette nell'ordine fanno risultare la parola tôv, ovvero «buono, bene», quindi un concetto positivo.

il più sfortunato portiere del mondo