Domanda di: Radio Villa | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.5/5
(71 voti)
In totale, gli impianti in funzione sono 440 e la nazione che ne ospita di più sono gli Stati Uniti, dove ne sono attivi ben 92. Seguono la Francia con 56 e la Cina con 55.
Gli Stati Uniti d'America, con 93 reattori operativi, sono i maggiori produttori di energia nucleare al mondo, segue la Francia, che con 56 reattori attivi copre con l'energia nucleare oltre il 70% del fabbisogno nazionale di energia elettrica.
La percentuale più elevata riguarda la Francia, paese in cui nel 2020 la quota di produzione generata attraverso la fissione ha raggiunto il 66,6%. Seguono Slovacchia con 53,4% e Ucraina con 51,4%.
Nel 2019 i reattori nucleari operativi nel mondo erano 417. Ben 97 di questi (ovvero il 23% del totale) si trovano negli Stati Uniti d'America, che sono quindi il Paese con il maggior numero di reattori nucleari al mondo. Al secondo posto della classifica c'è la Francia, con 58 reattori (circa il 14% del totale).
La centrale nucleare di Caorso, la più grande d'Italia, con una potenza di 860 MW, è stata progettata e realizzata nei primi anni settanta dal raggruppamento Enel – Ansaldo Meccanica Nucleare – GETSCO. La centrale, di tipo BWR (Boiling Water Reactor), appartiene alla seconda generazione di impianti nucleari.