Qual è il pigiama più caldo?

Domanda di: Yago De Santis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (35 voti)

Con l'arrivo dei primi freddi, i pigiami più indicati sono quelli realizzati in flanella o in caldo cotone: tessuti che non appesantiscono pur assicurando un'adeguata copertura e ideali per una comoda vestibilità.

Come scegliere il pigiama?

La scelta del tessuto del pigiama è fondamentale e dipende principalmente dalla stagione. Nel periodo invernale il pigiama deve garantire una piacevole sensazione di calore mentre per la stagione estiva è preferibile scegliere tessuti freschi e traspiranti.

Quando si usa il pigiama?

In occidente invece per pigiama si intende un indumento composto da due «pezzi», derivato dall'originale, ed utilizzato come capo di abbigliamento per il sonno, ma anche per l'abbigliamento casalingo, sempre da entrambi i sessi.

Quali sono i pigiami più caldi?

Con l'arrivo dei primi freddi, i pigiami più indicati sono quelli realizzati in flanella o in caldo cotone: tessuti che non appesantiscono pur assicurando un'adeguata copertura e ideali per una comoda vestibilità.

Perché fa bene dormire senza mutande?

Le donne, dormendo nude o almeno senza biancheria intima se non di cotone, possono avere una salute vaginale migliore, riducendo il rischio di sviluppare infezioni da lieviti e forme di candidosi, che si verificano quando la vagina subisce un cambiamento nel pH dovuto a uno squilibrio ormonale o un aumento dell'umidità ...

Visitando LA CITTÀ PIÙ FREDDA del Mondo (-71°C): YAKUTSK / YAKUTIA