VIDEO
Trovate 35 domande correlate
Quando un quadrilatero è un parallelogramma?
PARALLELOGRAMMI Definizione: si dice parallelogrammo un quadrilatero con i lati opposti paralleli. È dunque possibile pensare ad un parallelogrammo come alla parte di piano delimitata da due rette parallele tagliate da due trasversali tra loro parallele.
Quali sono i quadrilateri con una coppia di lati paralleli?
Fra tutti i quadrilateri, quelli che hanno almeno una coppia di lati paralleli si chiamano TRAPEZI. Fra tutti i trapezi, quelli che hanno due coppie di lati paralleli si chiamano PARALLELOGRAMMI.
Quali figure hanno gli angoli uguali a due a due?
SI CHIAMA QUADRATO UN PARALLELOGRAMMO CHE HA I LATI CONGRUENTI E GLI ANGOLI CONGRUENTI.
Qual è il quadrilatero che ha una sola coppia di lati paralleli e due lati obliqui uguali?
Definizioni dei quadrilateri Trapezio isoscele : un trapezio si dice isoscele se ha i lati obliqui uguali .
Quali sono i lati del quadrilatero?
I lati di un quadrilatero possono essere consecutivi oppure opposti. Gli angoli possono essere adiacenti a un lato oppure opposti. Per esempio, nel quadrilatero ABCD: • AB e BC sono lati consecutivi; • AB e CD sono lati opposti; • α e γ sono angoli opposti; • α e β sono angoli adiacenti al lato AB.
Come si chiama il poligono che ha tutti i lati uguali?
Innanzi tutto, sono detti equilateri i poligoni che hanno tutti i lati uguali. Un esempio classico? Il quadrato. Esistono anche poligoni equiangoli, che si ha quando tutti gli angoli della figura sono congruenti.
Quando un quadrilatero è un rettangolo?
In geometria il sostantivo rettangolo denota il quadrilatero con tutti gli angoli interni congruenti (e quindi retti). Il rettangolo generico è un parallelogramma avente lati uguali a due a due. Ciò in quanto se tutti i lati sono uguali si parla di quadrato, che è appunto un tipo particolare di rettangolo.
Qual è il quadrilatero che ha 4 assi di simmetria?
QUADRATO : HA 4 ASSI DI SIMMETRIA, DUE COME IL ROMBO E ALTRI DUE PERPENDICOLARI E PASSANTI PER IL PUNTO MEDIO DEI LATI.
Quando un quadrilatero è un quadrato?
Ha 4 lati congruenti ; i lati opposti sono paralleli; i lati consecutivi sono perpendicolari. ANGOLI: angoli uguali di 90°; la somma degli angoli interni ed esterni è sempre 360°.
Quali sono i parallelogramma?
Il rombo, il rettangolo e il quadrato sono parallelogrammi particolari. Il rombo è un parallelogramma con i quattro lati di uguale lunghezza; il rettangolo è un parallelogramma con i quattro angoli di uguale ampiezza; il quadrato è un parallelogramma che è sia rombo sia rettangolo.
Quale trapezio ha le diagonali perpendicolari?
Un trapezio rettangolo ha le diagonali perpendicolari.
Quali sono i nomi dei quadrilateri?
I quadrilateri possiedono due diagonali e due lati opposti. Si distinguono diverse tipologie di quadrilateri, tra cui: il trapezio, il parallelogramma, il rettangolo, il rombo e il quadrato.
Quali sono i quadrilateri che hanno diagonali uguali?
Un rettangolo è, secondo la definizione, un parallelogramma avente i quattro angoli congruenti. Le sue diagonali presentano una proprietà, ossia sono congruenti. Per questo motivo, è condizione sufficiente affinché un parallelogramma sia un rettangolo che abbia le diagonali congruenti.
Che cos'è un quadrilatero convesso?
Un quadrilatero è concavo se ha un angolo maggiore di un angolo piatto, oppure convesso, se ognuno dei suoi angoli è minore di un angolo piatto.
Che significa angoli uguali a due a due?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Qual è il trapezio che ha due lati uguali è gli angoli uguali a due a due?
Si dice trapezio isoscele un trapezio per il quale i due angoli adiacenti a una base sono congruenti (in questo caso sono congruenti anche i due angoli corrispondenti all'altra base). In altri termini un trapezio è isoscele se ha due lati obliqui uguali.
Quanti angoli ha un quadrilatero?
Quadrilatero: poligono con quattro lati e quattro angoli. Ogni quadrilatero ha due diagonali. La somma degli angoli interni è 360°. La somma degli angoli esterni è 360°.
Quale figura ha solo due lati paralleli e due lati congruenti?
Un quadrilatero è un parallelogramma se e solo se ha due lati opposti paralleli e congruenti.
Quante coppie di lati paralleli ha il quadrato?
Il quadrato ha i lati congruenti e paralleli a due a due. Gli angoli sono tutti retti. Le diagonali si dividono a metà, sono congruenti e perpendicolari. Ha quattro assi di simmetria.
Quando due lati sono paralleli?
CRITERIO DEL PARALLELISMO: Condizione necessaria e sufficiente affinché due rette siano parallele è che esse formino con una trasversale una coppia di angoli alterni (interni o esterni) congruenti, oppure due angoli corrispondenti congruenti, oppure due angoli coniugati supplementari.