Qual è il segnale di strada dissestata?

Domanda di: Dr. Egisto Riva  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (15 voti)

Si definisce “strada dissestata” una strada in cattivo stato o con pavimentazione irregolare. Una strada in cattivo stato o con pavimentazione irregolare è segnalata da uno specifico segnale di pericolo, il segnale “strada deformata” (triangolare con il vertice in alto e il simbolo del doppio dosso al centro).

Che cos'è dissestata?

1 Che non ha stabilità: edificio d.; sconnesso: strada d.

Qual è il segnale della strada deformata?

Nel codice stradale italiano, la presenza di una strada deformata viene segnalata tramite un segnale di pericolo a forma di triangolo. Avvisa il conducente del tratto stradale deformato. Il conducente del veicolo deve moderare la velocità in relazione alle condizioni del fondo stradale e fare molta attenzione.

Quanti sono i segnali della strada?

Il nostro Codice della Strada prevede quattro differenti tipologie di segnali stradali: indicazione, pericolo, obbligo e divieto.

Cosa vuol dire il segnale stradale?

Un segnale stradale è un dispositivo atto a indicare una prescrizione, un avvertimento o un'indicazione a tutti i guidatori di veicoli circolanti e a ogni altro utente della strada.

Segnali di pericolo: differenza tra strada dissestata, dosso e cunetta