VIDEO
Trovate 44 domande correlate
Qual è il contrario di amore?
affezione, amorevolezza, attaccamento, bene, inclinazione, predilezione, trasporto. ↔ disamore, freddezza, indifferenza. ↑ animosità, astio, avversione, odio, ostilità. Espressioni: amore di sé ≈ egocentrismo, egoismo.
Qual è il sinonimo di bello?
A agg attraente, avvenente, carino, leggiadro, piacente, affascinante, seducente, pregevole, mirabile, incantevole, splendido | pittoresco, stupendo, sontuoso, grandioso, imponente | formoso, aggraziato, armonioso, ben fatto-proporzionato, scultoreo, aitante | (tempo) sereno, limpido | grande, ingente, abbondante, ...
Qual è il sinonimo di abbagliava?
[colpire vivamente o riempire di ammirazione] ≈ abbacinare, affascinare, allettare, ammaliare, conturbare, fare colpo (su), incantare, rapire, stordire, stupire, stregare.
Qual è il sinonimo di solcato?
[lasciare una traccia simile a un solco: profonde rughe gli solcano la fronte] ≈ rigare, segnare.
Qual è il sinonimo di altisonante?
SinonimiModifica
(di suono) tonante, risonante, sonoro, fragoroso, echeggiante, rimbombante. (senso figurato) (di discorso) ridondante, roboante, tronfio, magniloquente, enfatico, pomposo.
Qual è la luce abbagliante?
Le luci abbaglianti, definite tecnicamente come proiettori di profondità, possono essere utilizzate fuori dei centri abitati quando l'illuminazione esterna manchi o sia insufficiente o ancora per dare avvertimenti utili al fine di evitare incidenti e per segnalare al veicolo che precede l'intenzione di sorpassare.
Cosa vuol dire luce abbagliante?
di abbagliare]. – Che abbaglia, che toglie temporaneamente la capacità visiva con il proprio splendore: un chiarore, una luce a.; nei veicoli a motore, fari a. o fari a luce a., o anche, come s. m., gli a., i fari o proiettori di profondità.
Che colore è la luce abbagliante?
La spia di segnalazione degli anabbaglianti è di colore verde e indica che le luci sono accese, mentre quella degli abbaglianti è blu.
Come si mette l abbagliante?
Gli abbaglianti si possono attivare quando la rotella della leva al volante è in posizione o . Attivare gli abbaglianti portando la leva al volante in avanti. Disattivare spostando la leva al volante all'indietro. Quando sono accesi gli abbaglianti, è acceso il simbolo sul display del conducente.
Qual è il contrario di abbagliava?
Menu Dizionari v tr accecare, abbagliare, abbarbagliare, offuscare | (fig) affascinare, incantare, ammaliare, stregare, plagiare, sedurre, allettare, adescare, ingannare, illudere. contrari rischiarare, illuminare | (fig) deludere, disilludere, disingannare, disincantare.
Qual è il contrario di crepuscolo?
↔ albori, ascesa, nascita, origine, primavera, principio.
Qual è il contrario di audace?
[che ha coraggio: un a. capitano] ≈ (lett.) animoso, ardimentoso, ardito, baldo, coraggioso, intrepido, valoroso. ↔ codardo, pauroso, pavido, pusillanime, timoroso, (lett.)
Qual è il sinonimo di bizzarro?
- 1. [che attrae l'attenzione per la sua stranezza e originalità: persona b.] ≈ balzano, bislacco, capriccioso, curioso, eccentrico, estroso, inusitato, originale, singolare, strambo, strano, stravagante. ↔ comune, conformistico, convenzionale, equilibrato, normale, ordinario.
Qual è il contrario del termine screziato?
↔ monocromo, unicolore.
Come è sinonimo?
e il perché] ≈ maniera, mezzo, modo.
Come si può dire sinonimo?
≈ comunicare, esprimere, intendere, significare.
Qual è il contrario di lampante?
↔ offuscato, opaco. 2. (fig.) [che ha grande evidenza] ≈ chiaro come la luce del sole, evidente, flagrante, inconfutabile, incontestabile, indiscutibile, ineccepibile, innegabile, inoppugnabile, irrefutabile, lapalissiano, luminoso, manifesto, meridiano, ovvio, palese, palmare, scontato.
Qual è il contrario di intelligente?
pronto, sveglio, penetrante, sagace, lucido, perspicace, ingegnoso, brillante, avveduto, accorto, fine, acuto, capace, dotato. CONTR sciocco, stupido, sprovveduto, stolto, cretino, idiota, grossolano, incapace.
Qual è il sinonimo di tante?
A agg grande, esteso, intenso, vivo, molto, parecchio, numeroso, abbondante | altrettanto B pron molte cose C pl molte persone, molti, parecchi, taluni, certuni D sm un po', qualcosa E avv cosí, in tal-in questo modo-misura, in giusta misura | assai, notevolmente, un mare, un mucchio, un sacco | a lungo, lungamente | ...
Qual è il sinonimo di Gentile?
carino, civile, cordiale, cortese, (non com.) costumato, educato, garbato, urbano. ↔ cafone, incivile, inurbano, maleducato, scortese, scostumato, screanzato, sgarbato, villano. Espressioni: fig., scherz., gentil sesso → □.