Qual è il sinonimo di calligrafia?

Domanda di: Dr. Radio Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (71 voti)

≈ grafia, scrittura. calligrafia calligrafìa s. f. [dal gr.

Perché si chiama calligrafia?

La parola calligrafia viene ripresa dal greco, dai dotti di fine Settecento e, in quel momento, significa grosso modo proprio quello che dicono i due elementi che compongono la parola greca: kalli viene da kallos, che vuol dire 'bellezza', e il suffisso -graphia viene da gràphe che vuol dire 'scrittura'.

A cosa serve la calligrafia?

La calligrafia stimola una maggiore attività neuronale, aiutandoci a sviluppare un vocabolario più ampio e scrivere testi più esaustivi. Una maggiore attività di scrittura a mano aiuta nell'apprendimento più rapido di informazioni, aiutandoci a concentrarci per periodi più lunghi di tempo.

Come si dice brutta grafia?

cacografia /kakogra'fia/ s. f. [comp. di caco- e-grafia], non com. - [modo di scrivere di aspetto sgradevole] ≈ brutta scrittura. ↔ bella scrittura, calligrafia.

Come si dice calligrafia?

Per estensione, però, nel linguaggio comune, la parola calligrafia è arrivata ad essere utilizzata in sostituzione di grafia. Ed è così che si finisce per parlare di bella calligrafia o brutta calligrafia, una volta considerati errori grammaticali, oggi formule ampiamente accettate, come sottolinea anche la Treccani.

BELLA CALLIGRAFIA si può dire? 🤔