Per l'informazione, il Tg1 si conferma il telegiornale più seguito in Italia. L'edizione delle ore 20 ha ottenuto uno share medio del 25,2% e stesso risultato anche per l'edizione meridiana.
Il Tg1 resta il telegiornale più visto d'Italia, ma nel 2018 il tg del primo canale della Rai ha perso ascolti. Idem per il Tg5, il secondo telegiornale più visto: resta secondo, ma anche lui perde decimi di share.
Una prestigiosa giuria ha proclamato Sky Tg24 il miglior telegiornale della stagione e proprio in diretta su Raiuno le è stato consegnato l'Oscar della Tv.
Lo share è il rapporto percentuale tra il numero di spettatori medio registrato da un programma in una fascia oraria e il totale degli spettatori che contemporaneamente stavano usufruendo di altri canali mediante lo stesso medium.
Il 91% degli italiani con più di 3 anni guarda la televisione l'80% lo fa quotidianamente, per ore. Gli utenti più forti sono i bambini con meno di 10 anni e gli over 55. Il 23% guarda la tv in streaming su altri supporti, come PC, tablet o smartphone (era il 18% nel 2018): quasi la metà dei 18-24 enni.