Qual è il vento più pericoloso?

Domanda di: Dott. Ferdinando Milani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (13 voti)

In determinate situazioni può sfornare vere e proprie bufere di vento, con raffiche capaci di raggiungere l'intensità di uragano, con picchi fino a 150-160 km/h. Fra tutti i venti caratteristici dello Stretto di Messina, lo scirocco è di sicuro quello più violento e tempestoso.

Quando il vento inizia ad essere pericoloso?

Codice allerta GIALLO

Vento forte con raffiche fino a circa 80Kmh. Danni circoscritti e pericolo occasionale per le persone. Possono verificarsi: caduta di rami e alberi malati, occasionalmente di tegole; danni a strutture provvisorie (ponteggi, verande, tensostrutture leggere, etc.)

Quali sono i venti più forti?

Maestrale (da Nord-Ovest)

E' uno dei venti più intensi che interessano l'Italia. Le condizioni in cui esso si può verificare sono diverse ma tutte comunque derivano dalla discesa di aria fredda di origine polare che scende verso le basse latitudini.

Quando il vento è troppo forte?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quanto vento serve per sollevare una persona?

Per poter avere una spinta sufficiente a sollevare una persona media in posizione orizzontale, è necessario che il vento si muova verso l'alto ad una velocità di circa 150 km/h (50 m/s).

Violenta tempesta di vento durante un temporale distrugge un parco giochi in Romania