Qual è la Certosa più grande del mondo?

Domanda di: Sarita Parisi  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (62 voti)

Certosa di San Lorenzo a Padula, Campania
Lo stile architettonico è quasi prevalentemente barocco, infatti sono davvero poche le tracce trecentesche superstiti. Il complesso conta circa 350 stanze ed occupa una superficie di 51.500 m² di cui 15.000 impegnati solo dal chiostro, il più grande del mondo.

Qual è il monastero più grande d'Italia?

La Certosa di San Lorenzo, meglio conosciuta come Certosa di Padula, è una certosa situata nel Vallo di Diano, in provincia di Salerno. E' la prima certosa ad essere nata in Campania, ancor prima di quella di San Martino a Napoli e di San Giacomo a Capri.

Quali sono le certose più belle d'Italia?

Sono la Certosa di San Martino a Napoli, quella di San Giacomo a Capri e la straordinaria e grande Certosa di San Lorenzo a Padula, splendidi esempi di una civiltà plurisecolare, ed in passato vere e proprie cittadella monastica tra le più imponenti d'Europa.

Quante stanze ha la Certosa di Padula?

La sua struttura richiama l'immagine della graticola sulla quale il santo fu bruciato vivo. La parte principale della Certosa è in stile Barocco ed occupa una superficie di 51.500 m² sulla quale sono edificate oltre 320 stanze. La Certosa ha il più grande chiostro d'Europa ed è contornato da 84 colonne.

Quante sono le certose in Italia?

Ci sono 23 certose attive, nel mondo: sette in Francia, quattro in Spagna, tre in Italia.

La CERTOSA DI PADULA ♥ Patrimonio UNESCO nel Parco Nazionale del Cilento,Vallo di Diano e Alburni