Qual è la cifra massima che si può prelevare in banca?

Domanda di: Dott. Davide Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 24 novembre 2023
Valutazione: 4.3/5 (70 voti)

Da gennaio 2023 il limite per l'utilizzo di denaro contante è salito a 5.000 euro. Il limite di prelievo contante dal conto corrente, invece, anche per importi frazionati, nell'arco di un mese è fissato alla soglia di 10 mila euro. Superata la soglia è prevista la segnalazione alla UIF da parte dell'istituto bancario.

Quanto contante si può prelevare in banca 2023 privati?

Per quanto riguarda il limite all'uso dei contanti la recente normativa prevede che dal 1° gennaio 2023 la soglia è innalzata a 5.000 euro.

Quanti soldi si possono ritirare in contanti in banca?

Generalmente al giorno si possono prelevare dai 250 euro ai 1.000 euro, mentre mensilmente si va dai 3.000 euro ai 5.000 euro sempre a seconda delle disposizioni della banca emittente della carta, che quindi è bene contattare sul sito ufficiale, sull'app o allo sportello per ricevere tutte le informazioni del caso.

Quanto si può prelevare in banca senza essere segnalati?

Posto, quindi, che dal punto di vista fiscale non vi è alcun limite per il prelievo di denaro contante allo sportello, la normativa impone alla banca di chiedere al cliente il motivo del prelevamento di somme superiori a 10.000 euro al mese in ossequio al rispetto della normativa antiriciclaggio.

Quanto si può prelevare in banca in un giorno?

In genere il limite di prelievo giornaliero varia dai 500 ai 1.000 euro, mentre il limite mensile può variare dai 2.000 ai 3.000 euro. Dipende però dalle condizioni della propria banca e perciò consigliamo di consultare la voce dedicata sul foglio informativo del bancomat.

LIMITE prelievo di CONTANTI dal conto corrente | Avv. Angelo Greco