Qual è la città delle 100 chiese?

Domanda di: Grazia Neri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (48 voti)

E' conosciuta come la città delle cento chiese per via dei centinaia di edifici religiosi presenti sul territorio. Stiamo parlando di Modica, comune di oltre 50000 abitanti e distante circa 15 chilometri da Ragusa.

Quante chiese sono a Lucca?

E' quasi ormai leggenda il fatto che Lucca avesse nel medioevo, non 101, non 100, ma 99 chiese.

Quante chiese ci sono a Gaeta?

Gaeta, conosciuta dai turisti e dai suoi cittadini come la “città dalle 100 chiese”conserva ancora oggi, non solo nella memoria di qualche capitello incastonato nelle mura dei palazzi, numerose chiese, viva testimonianza del suo antico splendore e del forte legame che da sempre ha avuto con la cristianità.

Quante chiese ci sono a Mazara del Vallo?

Tra le leggende che accompagnano la storia di Mazara ve n'è una incredibile: quella che la città ospiti ben cento chiese, un vero e proprio avamposto cristiano sul Mediterraneo.

Quante chiese ci sono a Trapani?

Trapani è anche detta la città delle 100 chiese. Tra le strette stradine del centro abbondano gli edifici religiosi, per lo più in uno splendido stile barocco. Nella Cattedrale di Trapani, edificata nel '600, è possibile ammirare La Crocefissione del pittore fiammingo Van Dyck.

Gaeta la città delle 100 chiese