Qual è la città più povera della Calabria?

Domanda di: Ing. Bortolo Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (15 voti)

Se Soverato ha spiazzato tutti, Dinami, nel vibonese, con 9.051 euro è il paese più “povero” insieme ad un comune del catanzarese, Torre di Ruggiero (9.045) che si vanno a posizionarsi in coda alla classifica nazionale.

Qual è la città più ricca della Calabria?

SOVERATO (CZ) – 25 APRILE 2022 – Per il quinto anno consecutivo Soverato risulta essere la città più ricca della Calabria, stando ai dati della dichiarazione dei redditi nel 2021 e riferiti all'anno di imposta 2020, pubblicati dal ministero dell'Economia e delle Finanze.

Quale la città più importante della Calabria?

Reggio Calabria

Insieme a Catanzaro, capoluogo di regione, Reggio è il principale del-la Calabria, sede del Consiglio regionale, porto e località balneare.

Dove si vive meglio in Calabria?

La prima delle province calabresi è Catanzaro che si posiziona al 87esimo (nel 2021 era al 83°), Cosenza si piazza sulla casella 94, Vibo Valentia al numero 100, chiude la classifica italiana, Crotone che è fanalino di coda al 107esimo posto.

Qual è la provincia più ricca della Calabria?

Per quanto riguarda i capoluoghi di provincia, quello più ricco è Cosenza con un reddito medio di 19.443 euro, segue Catanzaro con 19.371, poi Reggio Calabria con 18.225, Vibo Valentia con 17.995, infine Crotone, provincia più “povera” con un reddito medio dichiarato di 16.179 euro.

Il Paese più Povero al Mondo 'BURUNDI' (Non dimenticherò mai quello che ho visto)