Domanda di: Antonio Donati | Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023 Valutazione: 4.1/5
(22 voti)
Assurdo! Una coccinella non può portare sfortuna! E invece è proprio così! Il suo nome è Coccinella Arlecchino, di origine asiatica, ha fatto la sua prima apparizione in Piemonte e in meno di 10 anni ha colonizzato tutta la nostra penisola.
La coccinella gialla è un animale associato al concetto di fortuna perché il suo colore richiama l'abbondanza e la ricchezza (non a caso il gialla è la tinta dell'oro); vedere questo piccolo insetto, quindi, è di buon auspicio per tutte quelle questioni relative ai soldi e agli affari e quando se ne vede una è ...
Le coccinelle arlecchino (Harmonia axyridis) sono dei coleotteri di origine asiatica ma non hanno nulla a che vedere con le coccinelle comuni: questi animali piccoli sono assai temuti perché nocivi per l'uomo e per la produzione del vino.
Da sempre, il colore rosso ha rappresentato la vittoria sui nemici e sulle malattie. Ad ogni modo, la fama di questi piccoli insetti è legata anche ai puntini neri che porta sul dorso, che rappresentano i mesi in cui si sarà baciati dalla fortuna. La fortuna è maggiore se la coccinella si posa per almeno 22 secondi.
Porta fortuna e messaggera divina, scopri di più sulle credenze legate alla coccinella, uno degli insetti più simpatici! È un'antica credenza diffusa in varie aree del mondo, soprattutto in Europa: le coccinelle portano fortuna.