Qual è la diabete più pericoloso?

Domanda di: Cesidia Conti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (75 voti)

Il diabete di tipo 1, raccomandano tutte le linee guida, va diagnosticato e trattato subito per evitare una rischiosa complicanza chiamata chetoacidosi diabetica (DKA), che nella fase più grave può portare a edema cerebrale con conseguenze neurologiche importanti, fino al decesso.

Che differenza c'è tra diabete di tipo 1 e diabete tipo 2?

Nel diabete mellito di tipo 1 il corpo non produce insulina. Nel diabete mellito di tipo 2, la forma più comune, il corpo non produce insulina o non è in grado di usarla correttamente.

Quanto si può vivere con il diabete di tipo 2?

Per i diabetici di tipo 2, invece, partendo da un'età media di 65,4 anni il modello stima una speranza di vita di 18,6 anni (aspettativa di vita alla nascita di 84 anni), contro una speranza di vita di 20,3 per un coetaneo non diabetico (speranza di vita alla nascita di 85,7 anni), e una perdita di 1,7 anni in media ...

Quale tipo di diabete fa dimagrire?

I diabetici di tipo 1 perdono peso in assenza di terapia per due ragioni. Quando la glicemia supera i 180-200 milligrammi/decilitro, il glucosio viene perso nelle urine ed eliminato. Inoltre l'azione dell'insulina nel tessuto adiposo è fondamentale per mantenere ed accrescere i depositi adiposi».

Perché viene il diabete di tipo 2?

I principali fattori di rischio per lo sviluppo del diabete di tipo 2 sono tre: età superiore ai 40 anni. avere un parente stretto, come ad esempio un genitore, un fratello o una sorella, con diabete. peso corporeo in eccesso, sovrappeso o obesità

Quali sono i primi sintomi del diabete?