Qual è la differenza tra blatte e scarafaggi?

Domanda di: Bibiana Pellegrino  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (11 voti)

Chiariamo subito: blatte e scarafaggi sono sinonimi. Si tratta dello stesso tipo di insetto. – Supella longipalpa (o blatta dei mobili) che, come suggerisce il nome, va pazza per i mobili; – Periplaneta Americana (o blatta rossa), di origine americana ma ormai diffusa in tutte le regioni calde del globo.

Cosa fanno le blatte all'uomo?

Patogeni Trasmessi

Le blatte sono in grado di veicolare diversi tipi di patogeni (batteri, virus, funghi, elminti e protozoi), a loro volta, capaci di dare origine a pericolose malattie infettive negli esseri umani. Come affermato, la trasmissione non avviene per contatto diretto fra le blatte e l'uomo.

Come mai ci sono le blatte in casa?

L'habitat ottimale per le blatte è rappresentato dai luoghi caldi, umidi, poco illuminati e contenenti derrate alimentari di qualsiasi tipo. Le blatte accedono alle abitazioni risalendo i tubi della fognatura o attraverso minuscoli fori e fessure che mettono in comunicazione l'ambiente interno con l'esterno.

Come riconoscere una blatta da uno scarafaggio?

Gli scarafaggi hanno un corpo schiacciato, lunghe antenne, zampe sottili e robuste, con minuscoli uncini che permettono loro di arrampicarsi anche su superfici lisce. Alcune specie di blatte non hanno ali, altre presentano piccole ali ma non volano, altre ancora sono capaci di volare (come la blatta americana).

Come si fa a eliminare le blatte in casa?

bicarbonato: questo prodotto, se miscelato allo zucchero, è efficace anche contro questi insetti. Le blatte, attratte dallo zucchero, mangeranno il composto, per loro letale; sapone di Marsiglia: anche questo sapone ha una profumazione sgradita agli insetti.

Disinfestazione Blatte e Scarafaggi la tecnica numero 1 al mondo!