Quali sono le disabilità mentali?

Domanda di: Piccarda Guerra  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (21 voti)

I disturbi che si verificano più frequentemente in associazione con ritardo mentale (disabilità intellettiva) includono il disturbo da deficit di attenzione/iperattività, disturbi d'ansia, i disturbi dello spettro autistico, il disturbo da movimento stereotipato e i disturbi da controllo degli impulsi.

Cosa sono le disabilità mentali?

Rappresenta una condizione di interrotto o incompleto sviluppo psichico, con compromissione delle abilità che solitamente si manifestano durante il periodo evolutivo (capacità cognitive, linguistiche, motorie, sociali). In sintesi esso risulta dall'insieme dei deficit dello sviluppo cognitivo e socio-relazionale.

Quali sono le disabilità psichica?

I disturbi psichici più frequenti sono le psicosi, la depressione, i disturbi della condotta, i disturbi d'ansia, i disturbi affettivi, il disturbo da deficit di attenzione e iperattività.

Quanti tipi di disabilità intellettiva?

Ci sono diversi gradi di disabilità intellettive. In accordo al DSM-5®, il livello di gravità può essere classificato come lieve, moderato, grave ed estremo.

Quanti tipi di ritardo mentale esistono?

Quanti tipi di ritardo mentale esistono?
  • lieve, con un range nel Quoziente Intellettivo compreso tra 50-55 e 70.
  • moderato, i cui valori di QI oscillano tra 35-40 fino a 50-55.
  • grave, con valori compresi tra 20-25 e 35-40.
  • gravissimo, la cui valutazione non supera 20-25 nel punteggio per il QI.

La Disabilità Intellettiva, Definizione ed Informazioni di Base