Qual è la differenza tra blazer e giacca?

Domanda di: Dott. Cleopatra Esposito  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (48 voti)

Oltre a queste già elencate, due sono le differenze importanti ancora da osservare, il blazer di solito è più corto rispetto alla giacca da abito e presenta dei bottoni in metallo. Un'ulteriore differenza fondamentale sta nella spalla, molto più bombata nella giacca, molto più “naturale” nel blazer.

Cosa si intende per blazer?

Che cos'è un blazer? Il blazer è un tipo di giacca maschile di derivazione militare e che raggiunge la sua massima popolarità come divisa di famosi college e club inglesi. Per questo motivo è nato come un capo con una propria identità, non necessariamente come parte di completo, e con uno stile meno rigido e formale.

Perché si chiama blazer?

Le giacche delle divise del club Lady Margaret, infatti, erano definite blazer (dall'inglese blaze, per fiamma) a causa del tessuto rosso brillante e il termine è poi sopravvissuto al capospalla rosso originale.

Quando si indossa il blazer?

Il blazer è perfetto da indossare soprattutto quando inizia la stagione, abbinato magari ad un paio di jeans e stivaletti con tacco! Questo capo è infatti molto versatile, e può essere sfruttato per tantissime occasioni!

Come si chiamano le giacche eleganti?

Il blazer è il tipo di giacca più moderno e versatile, può essere utilizzato sia per andare al lavoro che per uscire con gli amici. Viene proposto in versione a petto singolo, a due bottoni o doppiopetto, da adattare alle diverse occasioni.

BLAZER: cos'è davvero e quanto varianti esistono?