VIDEO
Trovate 42 domande correlate
Che cos'è una determina Asl?
La Determinazione è un atto amministrativo, attraverso il quale si esplica la volontà del dirigente/responsabile del servizio dell'Ente, legittimato ad adottarla, sulla base del regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi, nonché del Piano Esecutivo di Gestione del Comune.
Chi può fare una determina?
La determina, detta anche determinazione dirigenziale, è un provvedimento di un dirigente o funzionario preposto a specifiche funzioni.
Chi scrive la determina?
La determina (o determinazione dirigenziale), è un atto di competenza del dirigente che viene emanato nell'ambito delle loro materie specificatamente delegate.
Quando è esecutiva una determina?
Le deliberazioni degli enti locali producono i loro effetti (“divengono esecutive”), in forza dell'art. 134, comma 3 del TUEL, una volta decorsi dieci giorni dalla pubblicazione in albo pretorio.
Cosa contiene una determina?
A individuare gli elementi essenziali del contratto (es. caratteristiche delle opere, dei beni, dei servizi che si intendono acquistare; importo massimo stimato dell'affidamento), la procedura che si intende adottare, i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte.
Cosa si fa con una determina?
La determina, detta anche determinazione dirigenziale, è un provvedimento di un dirigente o funzionario preposto a specifiche funzioni. Con essa i responsabili dei servizi manifestano e dichiarano la propria volontà nell'esercizio della potestà di gestione finanziaria, tecnica ed amministrativa.
Come si chiamano gli atti della giunta comunale?
Le determinazioni sono gli atti amministrativi con cui i dirigenti assumono le decisioni necessarie per realizzare gli obiettivi affidati dalla Giunta, impegnando l'amministrazione verso l'esterno.
Come si chiamano gli atti del Sindaco?
Le ordinanze amministrative sono emanate da un organo della pubblica amministrazione (ad esempio, il prefetto o il sindaco) per imporre un determinato comportamento ad un soggetto o ad una classe di soggetti oppure ad un organo.
Chi approva le determine?
La determina (o determinazione dirigenziale), è un atto di competenza del dirigente che viene emanato nell'ambito delle loro materie specificatamente delegate.
Chi pubblica le determine?
l'attività dell'albo consiste nella pubblicazione di tutti quegli atti sui quali viene apposto il referto di pubblicazione”, includendo tra tali atti le deliberazioni ed altri provvedimenti comunali tra cui anche le determinazioni.
Come si pubblica una determina?
lgs. vo n. 267/2000 nella parte in cui dispone che la pubblicazione avvenga 'mediante affissione all'albo pretorio nella sede dell'ente . ', sostituita dalla pubblicazione sul sito istituzionale dell'ente, fermo restando il termine di 15 giorni consecutivi o di altre specifiche disposizioni di legge.
Quanti tipi di Determina ci sono?
Le determinazioni possono essere integrate, revocate, annullate dal dirigente secondo i principi propri dell'atto amministrativo.
Chi firma le determine comunali?
Le condizioni di efficacia della determinazione devono risultare espresse in maniera chiara nel dispositivo della determinazione. La determinazione deve essere sottoscritta dal Dirigente che adotta l'atto.
Quali sono le parti di una determina?
Dal punto di vista contenutistico, la determinazione è costituita dalle seguenti parti: a) l'intestazione, per indicare l'autorità che emana l'atto amministrativo; Page 6 6 b) il preambolo, per descrivere gli elementi di fatto e di diritto pertinenti e rilevanti giuridicamente per lo specifico atto amministrativo ...
Quanto dura una determina dirigenziale?
La durata della pubblicazione delle deliberazioni di Giunta, Consiglio, Determinazioni Presidenziali di urgenza , Determinazioni del Segretario Generale e Determinazioni Dirigenziali, se non diversamente stabilito dalle norme di legge vigenti, è di 7 giorni.
Quanti tipi di atti amministrativi esistono?
Tipi di atti amministrativi
Atti amministrativi. Atti amministrativi generali. Atti amministrativi (2) Accesso ad atti amministrativi.
Come è fatta una delibera?
1) fatti; 2) atti; 3) accertamenti; 4) norme giuridiche. b) L'indicazione delle fasi significative del procedimento amministrativo svolto quali: 1) istanza di parte; 2) conferenza dei servizi; 3) parere; 4) valutazione tecnica; 5) comunicazione dell'avvio del procedimento.
Chi fa la proposta di delibera?
8, comma 1, del regolamento sul funzionamento del consiglio comunale, che stabilisce che l'iniziativa per le deliberazioni consiliari, esercitata mediante la formulazione di un testo di deliberazione, spetta alla giunta e a ciascun consigliere.
Chi adotta le determinazioni dirigenziali?
Le determinazioni dirigenziali, redatte secondo lo schema G) dell'allegato F), sono adottate dal dirigente responsabile del provvedimento finale, secondo le specifiche competenze attribuite, e sottoscritte dal dirigente della struttura proponente, dall'estensore e dal responsabile del procedimento.
Che cos'è una delibera sanitaria?
Le Deliberazioni sono atti amministrativi con i quali il Direttore Generale esercita le proprie funzioni di governo e di gestione dell'Azienda Sanitaria Locale.