Qual è la differenza tra LAN e WAN?

Domanda di: Helga Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (44 voti)

Una LAN è spesso limitata a un singolo edificio o a un gruppo di edifici posti a breve distanza. Si dice rete geografica o WAN qualunque rete estesa su un territorio più vasto di quello di competenza delle reti locali: un quartiere, una città, una nazione (al limite l'intero pianeta, come nel caso di internet).

Cosa cambia da LAN a WAN?

Differenza tra LAN e WAN

In telecomunicazioni, una LAN è una rete di computer in un'area limitata come una casa, una scuola e un ufficio. Una WAN è un'enorme rete, che collega anche le LAN sparse in una città, in un paese o persino in tutto il mondo. Internet è anche una WAN.

A cosa serve la porta WAN?

Che cos'è la WAN? Una WAN (Wide Area Network) è una rete che si estende su una vasta area geografica. Il modem invia e riceve informazioni da e verso Internet attraverso la sua porta WAN.

Che differenza c'è tra le reti LAN MAN WAN?

Sono infatti reti distribuite le principali reti informatiche di cui usufruiamo ormai quotidianamente: reti distribuite localmente (LAN – Local Area Network) reti distribuite geograficamente (WAN – Wide Area Network) reti metropolitane (MAN – Metropolitan Area Network)

A cosa serve il LAN sul modem?

Un cavo LAN è un conduttore che collega dei dispositivi in una Local Area Network (LAN) con un connettore di rete. Il cavo di rete permette la comunicazione tra diversi dispositivi (computer, router, switch, …). Il termine “LAN” è un superamento del cavo Ethernet. È stato creato negli anni Settanta dall'azienda XEROX.

Differenza tra LAN e WAN [LEZIONE N#57 - CORSO DI ETHICAL HACKING]