Qual è la differenza tra perla e madreperla?

Domanda di: Loretta Villa  |  Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (58 voti)

La perla e la madreperla differiscono solamente per la disposizione dei cristalli (concentrici nella perla, a strati disposti in modo parallelo nella madreperla).

Qual è la perla che vale di più?

Le perle Akoya, insieme alle perle di Tahiti, sono tra le più pregiate in commercio. Il loro alto valore dipende in parte dalla produzione limitata e in parte dai loro colori particolari e unici. Le perle Akoya esistono, infatti, sia nella classica variante bianco/avorio, che con i riflessi di colore rosa o argento.

Come riconoscere la vera madreperla?

Gli strati esterni di madreperla determinano alcune piccole imperfezioni che impediscono alle perle di scorrere in maniera fluida. Per riconoscere una perla vera potete sfregare tra loro due perle e se avvertite un piccolo attrito tra di loro vuol dire che è più probabile siano vere.

Che materiale è la madreperla?

Risulta formata di uno strato lamelloso fatto di una pila di fini foglietti leggermente ondulati e disposti parallelamente tra loro, composti alternamente di sostanza organica (conchiolina) e di sostanza minerale (carbonato di calcio).

Perché si chiama madreperla?

Nome. La Madreperla è conosciuta in campo internazionale sotto il nome di “Nacre”, termine che deriva dalla parola araba “naqqarah”, che significa conchiglia o guscio. Fu la regina Elisabetta I a dare nel XVI secolo il nome “Mother of Pearl” a questo lucente materiale, già conosciuto nel 3.000 a.

Differenza tra perle vere e false