Qual è la differenza tra torrente e ruscello?

Domanda di: Dr. Costanzo Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (74 voti)

Il ruscello è un piccolo corso d'acqua molto profondo. V F 5. Il torrente è un corso d'acqua di pianura che scorre lentamente.

Che differenza c'è tra ruscello e fiume?

I fiumi sono alimentati dalle acque piovane, dalle nevi, dai ghiacciai, dalle acque sotterranee o dalle acque di un lago. Il ruscello è un piccolo e breve corso d'acqua.

Che cosa è il ruscello?

di rivus «rio, ruscello»]. – Piccolo corso d'acqua: sul fondo della valletta scorreva un r.; r. fresco, limpido, mormorante; letter.

Com'è il torrente?

«corso d'acqua permanente o temporaneo, dotato di alta velocità media, di regime variabile e caratterizzato da forti piene e da estreme magre. Il torrente è un organismo idrologico di carattere giovanile che provoca nel suo alveo profonde e continue trasformazioni morfologiche.»

Come si chiamano i corsi d'acqua che si uniscono al torrente?

Appena nato, il piccolo corso d'acqua viene chiamato RUSCELLO poi, man mano che scorre, incontra altri piccoli corsi e si forma il TORRENTE che, grazie alla pendenza della montagna, scende a valle diventando sempre più impetuoso. I corsi d'acqua che si uniscono al torrente si chiamano AFFLUENTI.

Torrenti e fiumi