Qual è la differenza tra trotto e galoppo?

Domanda di: Cirino Negri  |  Ultimo aggiornamento: 17 ottobre 2023
Valutazione: 4.4/5 (25 voti)

Il trotto.
Nel trotto seduto (detto anche trotto di scuola) invece si rimane seduti in sella seguendo il movimento del cavallo con il bacino. Il galoppo è l'andatura naturale più veloce e si svolge in tre tempi ma vi sono variazioni relative alla velocità da ottenere.

Come funziona il galoppo?

Nel galoppo da corsa, il cavallo scinde la battuta del diagonale in due e quindi si osservano non più tre ma "quattro" battute. Il galoppo è detto: destro o sinistro a seconda di quale anteriore tocca per ultimo terra.

Quanto va veloce un cavallo al trotto?

La velocità nel trotto ordinario è di 15-20 km/h; nel trotto da corsa è di 40-55 km/h. Prima battuta: anteriore destro e posteriore sinistro. Fase di sospensione.

Cosa vuol dire al galoppo?

[ga-lòp-po] s.m. 1 L'andatura più veloce del cavallo: andare, correre al g.

Quanto fa un cavallo al galoppo?

Il galoppo è un'andatura saltata, basculata e naturale. Si divide in piccolo galoppo (ingl. canter), che ha una velocità media di circa 30 km/h, e galoppo o galoppo allungato (ingl. gallop), al quale i cavalli da corsa possono raggiungere anche i 70 km/h.

Le andature del cavallo