Qual è la funzione delle cimici?

Domanda di: Ing. Leonardo De luca  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (70 voti)

Può sembrare strano eppure anche le cimici hanno una loro utilità nell'ecosistema e nella catena alimentare. Si parla sempre più spesso di biodiversità: le cimici sono nutrimento per alcune specie di uccelli come cince e codirossi e rettili o anfibi. Inoltre, anche se solo in parte contribuiscono all'impollinazione.

Cosa fanno le cimici alle persone?

Possono pungere la pelle esposta in qualsiasi parte del corpo, solitamente quando le persone stanno dormendo. Prima di nutrirsi, le cimici dei letti hanno il corpo appiattito e di colore rosso-brunastro. Dopo il nutrimento con sangue, il corpo è meno appiattito e di colore più rosso.

Cosa possono fare le cimici?

Sono fastidiose perché si attaccano a vestiti e tende e, se disturbate, spruzzano una sostanza maleodorante da alcune ghiandole che hanno sul torace. Si attaccano al bucato o si intrufolano da piccole fessure e riescono a mimetizzarsi benissimo: sono le cimici, e ne esistono diversi tipi.

Qual è l'animale che mangia le cimici?

I predatori delle cimici sono tanti, dalle vespe alle mosche e passando per le rane, i ragni, gli uccelli e le mantidi religiose. Due sono però i predatori di eccellenza di questi insetti: le cince e i codirossi.

Che danni provoca la cimice?

La cimice asiatica può causare gravi danni su diverse specie frutticole, su vite e verdura. Frutti puntati sviluppano la formazione di fossette o aree necrotiche sulla superficie esterna. Punture precoci possono provocare cascole o malformazioni di frutti.

Cimici asiatiche, parola all'esperto: come tenerle lontane dalle nostre case