Qual è la larghezza minima di un garage?

Domanda di: Vania D'angelo  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (16 voti)

Assicurati che il box abbia le dimensioni minime previste, che sono di 2,5 x 5 metri (cambiano per i box per persone disabili, per i quali la larghezza arriva a minimo 3,5 metri). Assicurati che le misure del box siano compatibili con gli spazi di manovra che utilizzerai per entrare con la tua auto.

Quanto deve essere largo garage?

Nel progetto di un garage devono essere tenute in conto prioritariamente le dimensioni minime previste. La normativa indica che le dimensioni minime di un box auto corrispondano a quelle di un posto auto e, quindi, a 2,50 m x 5 m per un box standard e 3,20 m x 5 m per un box per persone con ridotte capacità motorie.

Cosa deve avere un garage per essere a norma?

La normativa stabilisce che le dimensioni minime di uno spazio adibito a box auto sono 2,50 metri in larghezza x 5 metri in lunghezza, raggiungendo 3,20 x 5 metri nel caso di un box per persone con capacità motorie ridotte.

Quanto misura in media un garage?

Così, per stabilire la dimensione di un garage si prende a riferimento quella solitamente utilizzata per il posto auto standard pari a 2,5 x 5 metri.

Quanti metri per l'uscita dal garage ci devono essere?

Qui si legge testualmente che “le corsie di manovra devono consentire il facile movimento degli autoveicoli e devono avere ampiezza non inferiore a 4,5 m e a 5 m nei tratti antistanti i box, o posti auto, ortogonali alla corsia”.

2 Dimensioni box auto | Dimensioni garage minime, medie e ideali