La NASA sviluppa una lega metallica 1.000 volte più resistente con la stampa 3D. Pubblicato il 3 Maggio 2022 da Mélanie W. Un team di ricercatori della NASA ha sviluppato una nuova lega metallica, la GRX-810, che è 1.000 volte più resistente di quelle attualmente presenti sul mercato.
Si chiama CrCoNi ed è la lega più dura mai registrata sul pianeta Terra, composta da cromo, cobalto e nichel, scoperta dagli scienziati del Lawrence Berkeley National Laboratory e dell'Oak Ridge National Laboratory.
Per chi non lo sapesse o non se lo ricordasse, il grafene è un materiale costituito da uno strato monoatomico di atomi di carbonio, e viene considerato come uno dei materiali più forti mai conosciuti.
Mohs ha quantificato la durezza su una scala da 1 a 10, scegliendo dieci minerali di durezza crescente: è quindi una scala di durezza comparativa, non relativa. Il minerale più duro è il Diamante, seguito dal Corindone (Rubino e Zaffiro) e dal Topazio.
Sono eccezionalmente resistenti, motivo per cui vengono spesso utilizzati per realizzare oggetti come coltelli, fili ad alta tensione, parti di automobili e altri oggetti simili.